Un balzo enorme in avanti. La griglia del cambio automatico ricorda la griglia del cambio manuale.
Se la vendono a meno di 200.000 fanno fatica a soddisfare le richieste. I due strapuntini dietro sono ideali per la caccia!!!
Anche se alcuni stilemi riprendono in parte alcune auto già in commercio, la trovo comunque molto bella anche negli interni.
La griglia anteriore, specie se non nera, mi sembra un po' tozza per via delle dimensioni dei riquadri che sono troppo piccoli rispetto alle cornici.
Secondo me delle linee di delimitazione dei riquadri più sottili starebbero molto meglio
a me sembra che l'antenata ( o la base della carta carbone ) avesse più personalità ......... guardate il taglio del finestrino laterale , il muso affilato .................poi de gustibus..... ( e si parla di quasi 6 anni fa )
a me sembra che l'antenata ( o la base della carta carbone ) avesse più personalità ......... guardate il taglio del finestrino laterale , il muso affilato .................poi de gustibus..... ( e si parla di quasi 6 anni fa )
L'alfieri è veramente un capolavoro. Peccato non averla vista in commercio
si parla di estetica, la volpe e l' uva non c' entra nulla, la Maserati qui su pur essendo molto simile è bellissima! bastano pochi dettagli per passare dal brutto al bello e viceversa, della Roma quello che è veramente brutto è la vista di profilo, almeno per me, forse scura rende meglio, ma, giusto per dirne una, la F12 è un miliardo di volte più bella , imho
Che poi , basterebbe pigliare una 275 GTB e modernizzarla un 5% , e dall'auto più bella degli anni sessanta verrebbe fuori un capolavoro , io la piglierei nella versione dodici cilindri ovvio.
"Se gommo tiene,io vince gara!Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..."
(my friend Markku Alen)
Somiglia alla Alfieri, da cui parrebbe riprendere il telaio, ed alla F-type in particolare. Ma almeno non somiglia nei dettagli alle altre Ferrari in gamma. Chi è in grado di distinguere 458 e 488 di muso ad un primo sguardo? Chi non si confonde fra Portofino e 812 di fronte? Questa ha personalità anche nei dettagli. Chi l’ha vista dal vivo è rimasto bene impressionato!
A me complessivamente piace.
a me sembra che l'antenata ( o la base della carta carbone ) avesse più personalità ......... guardate il taglio del finestrino laterale , il muso affilato .................poi de gustibus..... ( e si parla di quasi 6 anni fa )
I prototipi sono avvantaggiati nel fatto che non devono rispettare tutte le norme del cds...
Comunque in Maserati difficilmente sbagliano il design!
Arrivato in albergo ora dalla presentazione
Come sostenevo le cose prima di criticarle vanno viste
Dal vivo non assomiglia a nessuno degli esempi fatti, è tutta in altra cosa
Dire bella è veramente riduttivo
Il muso che sembra in foto la Maserati e in realtà la fotocopia della Ferrari
Sergio , come il posteriore ricorda molto la 456 del sultano Brunei
Interni completamente rifatti.
È una entry level e di certo con un v12 sarebbe stata esagerata
Secondo me meravigliosa, sarà l ambiente , L organizzazione al top hanno reso
L evento un successo è tutto il pubblico presente esprimeva ammirazione per la vettura
Purtroppo non è stato lo stesso per la 812 gts che ha deluso la metà dei presenti
Parlando con un ingegnere presente, ha garantito che le vere emozioni le regala al volante,
Molto simile alla 458.
Sarà un successo ne sono certo
Ps il bello è soggettivo ma dire che belen è una brutta gnocca......
I gusti sono gusti , di certo la Alfieri è una concept car , un sogno.
E secondo me di Alfieri non ha nulla
Questo era il muso della Alfieri o della Sergio? 208C816C-8DC7-4D9C-9845-EFAB0218D6BF.jpeg
Originariamente inviato da flavioleon
Virginia Raffaele sta a Belen come la Roma sta a l'Alfieri. Mi sembra che nessuna delle due sia brutta.
infatti il muso è la cosa che meno mi piace della Roma , e che più si allontana dall'Alfieri ( purtroppo ) il design complessivo, le masse , le curve , i passaruota morbidi e bombati ,la mancanza di incavi,di superfici sottratte,di canali aerodinamici scavati nella massa, inevitabilmente riportano a quel concetto di design vecchio di 6/7 anni e diverso dalla strada intrapresa da Manzoni recentemente. Mi sembra che siano ritornati ad ottenere deportanza sul retrotreno con ali mobili ( parte inferiore nera del lunotto ) invece che ottenerla attraverso canali di depressione scavati nella carrozzeria senza appendici mobili come nelle ultimi modelli ( La Ferrari esclusa )
Con le Monza si è evidentemente riaperto un nuovo indirizzo stilistico che a parer mio evidenzia minor originalità rispetto al corso precedente ed un richiamo al passato più o meno recente.
fatta la premessa trovo queste linee morbide e pulite estremamente belle e vicine a quelle meravigliose degli anni '50 e '60
a me sembra che l'antenata ( o la base della carta carbone ) avesse più personalità ......... guardate il taglio del finestrino laterale , il muso affilato .................poi de gustibus..... ( e si parla di quasi 6 anni fa )
Buongiorno Flavio,
anche io pensavo che fosse derivata da quella, ma "fonti" mi hanno detto che è un progetto Ferrari e che la Alfieri sta "dormendo" non si sa ancora per quanto .... Certo è che si assomigliano molto...
A mio modesto parere a seguito della vendita di FCS a PSA, forse Maserati e Ferrari tecnicamente parlando si allontaneranno progressivamente, mentre Maserati si Avvicinerà ad alfa Romeo. (non so chi dei due ci guadagnerà ...)
buongiorno a te Fabio, rumors danno l'Alfieri in produzione per la fine del prossimo anno o nel 2021 con motori ibridi e forse anche un modello esclusivamente elettrico. Intanto la cosa certa è che non avrà più i motori Ferrari.
p.s. Tencone e Manzoni si conoscono da una vita ed hanno lavorato assieme su diversi modelli più o meno felici. Io rivedo tante idee di Tencone sia nella Monza che nella Roma. Manzoni rimane per me insuperabile invece nella F12 ..... meravigliosa.... il suo capolavoro insieme a La Ferrari .
buongiorno a te Fabio, rumors danno l'Alfieri in produzione per la fine del prossimo anno o nel 2021 con motori ibridi e forse anche un modello esclusivamente elettrico. Intanto la cosa certa è che non avrà più i motori Ferrari.
p.s. Tencone e Manzoni si conoscono da una vita ed hanno lavorato assieme su diversi modelli più o meno felici. Io rivedo tante idee di Tencone sia nella Monza che nella Roma. Manzoni rimane per me insuperabile invece nella F12 ..... meravigliosa.... il suo capolavoro insieme a La Ferrari .
La f12 è bellissima, più passa il tempo e più mi affascina.
Dico la mia semplice semplice. Io penso che la Ferrari sia un'auto che si debba riconoscere a prima vista.
Se vedo una foto della Roma senza sapere che auto sia,non mi viene da dire Ferrari.
Secondo me meravigliosa, sarà l ambiente , L organizzazione al top hanno reso
L evento un successo è tutto il pubblico presente esprimeva ammirazione per la vettura
Purtroppo non è stato lo stesso per la 812 gts che ha deluso la metà dei presenti
Parlando con un ingegnere presente, ha garantito che le vere emozioni le regala al volante,
Molto simile alla 458.
Sarà un successo ne sono certo
Ps il bello è soggettivo ma dire che belen è una brutta gnocca......
L'organizzazione sarà anche Top, ma sembrava un film di Star Trek... Vista e rivista negli effetti, oltre che molto spocchiosa... Dai video mi ha lasciato piuttosto freddo.
Invece l'auto è bellissima. Elegante e con tanti spunti. Ma negare somiglianze con altre vetture è sbagliato. C'è e forse non è neppure un demerito...
ecco, quelle foto non le rendono giustizia, in questo video si vedono meglio curve e proporzioni, quasi quasi la compro grigio scuro interni cioccolato
il video era solo la visione dell'auto. Hanno organizzato giochi di luce e quello ne era uno. il tema era la dolce vita degli anni 50, riproposta in maniera eccellente. Difficile da spiegare....Le foto ingannano, credimi poi quando la vedrai lo noterai....
Originariamente inviato da Woody
L'organizzazione sarà anche Top, ma sembrava un film di Star Trek... Vista e rivista negli effetti, oltre che molto spocchiosa... Dai video mi ha lasciato piuttosto freddo.
Invece l'auto è bellissima. Elegante e con tanti spunti. Ma negare somiglianze con altre vetture è sbagliato. C'è e forse non è neppure un demerito...