Max PWR , è 12 cilindri contrapposti turbo ?? LIBIDINE CON I FIOCCHI!
Non ho mai sentito parlare di un boxer 12 cilindri turbo e così a naso non mi sembra sia stato mai neanche ipotizzato nè messo in cantiere.
Dal telaio, alettoni, muso, radiatori e motore credo di andare sul sicuro dicendo che è una T4.
Quello che appare nell'immagine postata da maxpower a me sembra un 12 cilindri boxer......
Si distinguono bene gli attacchi delle candele e lo spessore totale del motore non è da V.
Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.
infatti c'hai preso ........è proprio un 12 cilindri contrapposti con le bancate a V di 180° e non più di 60° come in passato. ( come ho già detto sopra ) .
Quel motore l'Ing., Forghieri usava definirlo proprio con il termine V12 a 180° e non Boxer poichè le bielle di ogni bancata sono inserite sullo stesso perno e non su perni diversi , con movimenti quindi contrapposti, come per esempio sulle Porsche.
Ho trovato questa foto dell' ing. Forghieri, con accanto le sue parole.
Chissà se fra qualche tempo l' ing. Binotto dirà lo stesso del sig. Marchionne....
Gastone Moschin e Ugo Tognazzi in un film divertentissimo che consiglio a tutti , ma essendo degli anni '60 capisco che non tutti riescano ad appassionarvici.
bèh concedetevi almeno i primi 2 minuti, con una epica sfida ( ai livelli della introduzione a "the italian Job" del 1969 ) dove l'avvocato in Miura sfida una avvenente bionda a bordo di una stratosferica... bellissima..... 12 cilindri