Questa mattina stavo per uscire dallo studio quando intravedo una macchia rossa passare lentamente cercando parcheggio, mi precipito alla finestra e non ho più dubbi: 308 GTS carburatori monoscarico e monospecchio, esterno quasi perfetto, interni, soprattutto il sedile lato guida, da riprendere ma niente di grave, gomme ottime, molto bella, eccola
Eh, magari, ma più di quello che ho non posso permettermi, a meno di vincite alla lotteria o eredità da sconosciuti zii americani.
Vabbè, accontentiamoci e limitiamoci ad ammirare questa meraviglia.
E se invece di ammirarla e basta tu prendessi "ispirazione " per un bel modello in scala ???
Bella idea
I kit di queste auto stradali sono in genere in scala 1/24 quindi nella scala media e quelli della 308 sono abbastanza datati e di marche tipo Revell, Monogram e Gunze Sangyo. Io di questi non ne ho neanche uno perchè essendo datati non avevano grandi dettagli e molti particolari erano omessi per cui non mi sono mai piaciuti granchè.
Al contrario ho parecchi kit Fujimi e Tamiya di Ferrari che hanno invece una buona o ottima qualità per la scala 1/24.
In particolare spiccano i kit Tamiya (360, Enzo ecc) nei quali è riprodotto per intero anche il motore e la qualià e la fedeltà dei pezzi è senza eguali, e poi ho alcuni kit Fujimi della serie "Enthusiast Model" con un livello di dettaglio e numero di pezzi eccezionale per la scala: hanno in pratica un livello paragonabile alla scala 1/12.
Di questi ho le due versioni della Dino 246 e la Daytona, non ricordo se ne ho anche altre....ho così tanti kit che ho perso il conto...
Sempre di Fujimi ho della serie diciamo normale, sempre andando a memoria, kit tipo BB, la mia 348 (sia TS che TB), 355, 599, 430 ecc.
Dulcis in fundo ho la Enzo in 1/12 della Tamiya, come se non bastasse con due set extra di superdettaglio in fotoincisione, che è un modello eccezionale sotto tutti i punti di vista.