Storia complicata, non sono nemmeno riuscito a fare un'offerta o a parlare con il proprietario!
Intermediario così così![]()
Storia complicata, non sono nemmeno riuscito a fare un'offerta o a parlare con il proprietario!
Intermediario così così![]()
Della serie le persone sono ipercomplicate! Neanche fatto il prezzo.....
Il tipo non ha bisogno di soldi, va ad umore della giornata! Beato lui!
Secondo me ti ha fatto un favore...
Non ho capito bene se la dino gts fosse da completo restauro, ma in ogni caso, pagare (a eventuale lavoro finito...in mesi e mesi con stillicio di soldi e pazienza) una dino quanto un 512 bb è, per me, assolutamente insensato!
Possono chiedere quello che vogliono, ma in mano hanno una "macchinetta"(scusa Robby) che certe cifre e pretese sono ridicole.
E' vero che appartiene all'era Enzo, ma con gli stessi soldi, allora, prederei senza dubbio un bel 12 cilindri, sempre anni '70.
Quello non è un motore, ma "il motore".
Parlo, ad esempio, del 365 gt che bellissima non è, ma ha caratteristiche che dino ed anche BB non possono avere.
Logico che, comunque, fra BB e dino ribadisco di comprarti un BB "sacrificando" eventualmente una delle altre due che hai già in garage, per buona pace di moglie e figlio...
Io saró a Maranello il primo sabato pomeriggio soleggiato...di ottobre.
Chi è da quelle parti...
Di solito le compro per prima cosa per la linea, poi per il motore ecc... La Dino mi piace un sacco! La 365 è splendida ma ha cifre per me impossibili. La bb ci potrebbe anche stare, ma il progetto Dino mi affascinava.
Io sono giù il 16, perché sono in piena vendemmia fino al 10. Spero di incontrare te e la tua splendida Ferrari!
La 365 gt 2+2 ha linee tondeggianti tipo 246 e non costa più di una dino.
E' una vera storica con motore 12 vecchia maniera. Ma se non piace...
Per il 16 ancora non saprei, ma piacerebbe anche a me potessimo incontrarci.
Giacomo, so che ogni tuo consiglio è prezioso, però la 365 2+2, secondo me è una delle Ferrari meno riuscite esteticamente, a confronto con la 246 GTS che, invece, è una delle più belle.
Sarà anche una storica di pregio la 365 ed ha visto salire di conseguenza il suo valore, ma, per dire, non era invece chiamata il suppostone?
Le Supposte Moby Dick, le preferite da Vendola
Io dicevo la 365 madre della bb.
Ogni tanto faccio confusione. Di 365 gtc ce ne era una all'asta moolto bella, è andata ad un prezzo molto ragionevole ai 200.000, e devo dire che come linea non mi dispiace.
Ah ah effettivamente viene detta "suppostone", da non confondere con il "gobbone", che costa piú del doppio e che non è da confondere nemmeno con la 365 gtc...che costa...molto di più.
Per quanto riguarda la dino 246 gt o gts che sia, onestamente non mi dispiace assolutamente, ma vorrebbe pagata per quello che è e non per quello che vorrebbero fosse.
Scusate il gioco di verbi.
Scusate e poi finisco perchè le mie sono solo opinioni e non voglio convincere nessuno.
Se una dino (che non è Ferrari) hanno il coraggio di chiedere dai 300 ai 500milaeuro (sempre che qualcuno compri a quelle cifre) un daytona dovrebbe costare non meno di due milioni di euro.
QUA Alessandro mi perdi 10 punti .....un amante del v12 2+2 mi chiama la Mary Queen Moby Dick?
La 365 gt 2+2 venne soprannominata dagli anglosassoni Mary Queen in ricordo della più grande nave da guerra inglese mai costruita,
ovvero una nave da crociera convertita in nave da guerra da appoggio .
Gli europei invece la chiamarono Altaire come la stella dalle stesse forme .
una 365 gtc a 200.000 mila ?
Oscar adesso capisco perche le ns bottiglie erano bucate.......
Era la 330 gt 2+2 chiedo pubblicamente venia!!!!
Ho fatto casino con le sigle.
Ogni tanto degusto il mio nettare![]()
Ieri sera son passato dal meccanico e aveva una splendida 412 blu...non ricordo se era in questa discussione che ne parlavamo...
Comunque mi ha confidato che era stata regalata da Enzo Ferrari ad Alboreto per la nascita di sua figlia, inclusa una piccola culla sul posteriore
Macchina incantevole peccato sia stata ritargata e rifatto il libretto
Vini trentini, sono in piena vendemmia.
Come Rossi: teroldego, marzemino, lagrein
Bianchi: Pinot grigio, Chardonnay, Müller thurgau, traminer è un passito.
Se ci becchiamo a qualche cena, ti porto qualche bottiglia!
ragazzi , Oscar ne capirà poco di auto (ha avuto anche una Porsche decapottabile) ma con i vini è
ed il risotto al teroldego con il suo teroldego....... na sciccheria !!!! "provare per credere!" diceva il vecchio spot anni '80 !
, appunto..... Mi sono riempito di auto su suo consiglio e sto peggiorando ogni giorno che passa
![]()
Affare o solita truffa?
A Oscar l'ardua sentenza![]()
Ferrari 512 BB - Prezzo: € 125.000,-
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=296983271
La tua è bellissima! Complimenti per la vendita, se posso domandare, è rimasta in Italia o è volata via?
Era splendida già qualche mese fa..