È stata fatta come consuetudine, la preview per chi L ha ordinata a scatola chiusa. La presentazione dovrebbe essere il 14 febbraio.....un bel regalo X San Valentino
.... Ferrari avrebbe aumentato la cubatura del sorprendente V12 che alimentava l’F12 Berlinetta oltre alla tdf, portando la cilindrata a 6.5 litri. Altri accorgimenti hanno permesso di portare la potenza a ben 800 CV e 718 Nm di coppia, contro i 740 CV e 690 Nm della Berlinetta. Ulteriori migliorie consentono al riprogettato doppia frizione 7 marce di effettuare delle cambiate più rapide del 30%, con una velocità di scalata migliorata del 40%. Tutto questo incremento di potenza e rapidità nei cambi marcia si traduce in uno 0-100 km/h coperto in meno di 3 secondi, raggiungendo poi i 200 km/h in meno di 8 secondi.
Riprenderà dalla tdf il sistema a ruote posteriori sterzanti oltre ad una linea più aggressiva e scavata lungo le fiancate. Dalla GTC4 invece erediterà i fari posteriori e il design del frontale, con dei gruppi ottici Full-LED più voluminosi e una presa d’aria più estesa che interessa praticamente tutto l’anteriore della vettura.
Nelle prossime settimane Ferrari rilascerà ulteriori informazioni e il nome F12M non è infatti totalmente confermato. La supercar verrà sicuramente presentata al prossimo salone di Ginevra di marzo.
Leggendo le ultime su Ferrarichat non credo sarà così come raffigurata nel render.
Quel posteriore poi in stile GTC4 proprio non le renderebbe giustizia ............... è infinitamente più bello e originale l'attuale design.
Concordo,luci troppe incassate in quello scalino-alettone che richiama un pò la serie 308,il vuoto che c'è tra parafango e paraurti che sembra inglobare degli sfoghi aria e il flap-estrattore che di colore rosso proprio non si può guardare.
Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.
di sicuro lo sanno anche loro che in tinta l'estrattore è inguardabile ma con un bel 8000 eurini magari hanno in mente di montarlo in fibra di carbonio......
Il posteriore non convince troppo nemmeno me, essendo però un'immagine al pc bisognerà attendere per vederlo dal vivo
Originariamente inviato da safado
Concordo,luci troppe incassate in quello scalino-alettone che richiama un pò la serie 308,il vuoto che c'è tra parafango e paraurti che sembra inglobare degli sfoghi aria e il flap-estrattore che di colore rosso proprio non si può guardare.
Io ero presente. Bellissima presentazione.
La macchina è molto bella, sterzo elettronico, 4 ruote sterzanti, 800 cv, pneumatici emormi, freni maggiorati, e moltissime innovazioni tecniche spiegate dagli ingegneri di progetto.
Colore di punta rosso 70 anni, molto simile a rosso corsa, ma con una particolare pigmentazione che la rende veramente diversa, sembra si legga lo spessore della verniciatura.
Sound favoloso.
Interni .... potevano fare meglio.
Ergo .......deduco che su Ferrarichat qualcuno era poco informato.
Mi sembra un normale restyling della solita auto ................ peraltro già meravigliosa ed ora molto meno personale e innovativa nelle linee e nei volumi del posteriore ( e scusate se lo ribadisco per l'ennesima volta ma quei 4 fari proprio non mi andranno mai giù )
Notevolissimo salto indietro estetico rispetto alla F12.
La parte anteriore è indubbiamente bella, ma ricorda moltissimo una Jaguar e di conseguenza le manca molto la personalità della F12.
Il posteriore della F12: grandioso.
Il posteriore della 812: incommentabile.
Fari fumé discutibilissimi e, come scritto già da Safado, l'estrattore in tinta con la carrozzeria.. pare "ammiocuggino al raduno tunninggg"....
Negli emirati arabi girano le Veyron placcate oro e i Rolex Daytona in oro con quadrante zebrato.
Il parco divertimenti Ferrari World sta ad Abu-Dhabi.
Coincidenze?
Io non credo.
A me piace...credo sia solo da farci l occhio ma non è inguardabile...ormai la tecnologia si è spinta troppo oltre e si deve stare al passo anche con linee particolari....
Le linee particolari sono una cosa.. e quelle sono comunque riuscite.
È una bella macchina non c'è dubbio!
Ma un'estrattore in tinta carrozzeria è una cosa imperdonabile. Cioè sarebbe una cosa inguardabile anche su qualsiasi altra macchina, a maggior ragione su una Ferrari.
È una grossissima caduta di stile, che personalmente metto sullo stesso piano degli scarichi finti della California...
Buona domenica a tutti,
non si può dire che sia brutta ma mi lascia un po perplesso, secondo me la linea della F12 non era vecchia e sicuramente, come detto da altri, il posteriore F12 era + bello .... ma il mondo di oggi corre veloce ed è fatto per chi ha tanti eurini .. quindi Brava Ferrari!