-
Marchionne si compra la Ferrari?
Non è la prima volta che si legge di questa notizia. Sarà fondata?
http://www.dagospia.com/rubrica-4/bu...rdo-164661.htm
FERRARI DELLE MIE BRAME – IL SOGNO DI MARCHIONNE: DOPO L'ACCORDO CON UNA CASA AUTOMOBILISTICA (HYUNDAI?) PER LA FCA, CHIUDERE IL RAPPORTO CON LA FIAT E RILEVARE LA CASA DI MARANELLO – ALLA PRESENTAZIONE DELLA PROSSIMA TRIMESTRALE DEL CAVALLINO NON CI SARA' JOHN ELKANN...
Ci risiamo. Dalle parti di Wall Street tornano i bisbigli su una grande alleanza per la Fca. Questa volta, gli spifferi sono meno circostanziati del passato che indicavano ora la Peugeot, ora la Hyundai, ora un’imprecisata azienda cinese destinata alle nozze con la galassia ex Fiat. Ma circolano. E tanto basta a giustificare l’aumento recente del titolo.
Ma le novità non sembrerebbero finite qui. Sembra che alla prossima presentazione della trimestrale della Ferrari ci sarà solo Sergio Marchionne: John Elkann non si farebbe vedere. Così, gli “addetti ai livori” sussurrano che la mossa rappresenta la conferma di un sospetto.
Vale a dire, che Marchionne è sul punto di acquistare la casa di Maranello. O forse di ottenerla come liquidazione…
-
Senior Member
- Potenza rep
- 0
Non dite questo potrebbe finire davvero in mani straniere
-
Dati i risultati ottenuti sia nelle vendite, sia nelle quotazioni in borsa che nelle attività sportive non sarebbe poi tanto male.....meglio lui di tanti altri
-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
-
Senior Member
- Potenza rep
- 0
secondo me una bufala allucinante, non ho idea della liquidazione ma la Ferrari vale certamente di più e per poterla comprare ci sarà bisogno di trovare altri soci
-
-
Marchionne a Detroit
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Detroit, 15 gen - Sergio Marchionne che compra la Ferrari? "Sono tutte menate". Il Ceo e presidente del Cavallino Rampante ha smentito indiscrezioni secondo cui il top manager italo-canadese sia interessato a comprare il gruppo una volta lasciata la guida di Fca. A24-Spa (RADIOCOR) 15-01-18 16:57:36 (0439)
Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.
-

Originariamente inviato da
safado
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Detroit, 15 gen - Sergio Marchionne che compra la Ferrari? "Sono tutte menate". Il Ceo e presidente del Cavallino Rampante ha smentito indiscrezioni secondo cui il top manager italo-canadese sia interessato a comprare il gruppo una volta lasciata la guida di Fca. A24-Spa (RADIOCOR) 15-01-18 16:57:36 (0439)
Tra l'altro la Ferrari è una s.p.a. e come dovrebbe fare a comprarla? .. sarebbe sufficiente se si comprasse un'alfa romeo per tutti giorni .....
-
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
F1970 piaciuto questo messaggio
-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
Per fortuna è arrivata una smentita ma sapete come si dice 'mai dire mai'
-
Senior Member
- Potenza rep
- 0
ha smentito proprio ieri visto che negli ultimi giorni non si parlava che di questo,la notizia era sulla bocca di tutti. Chi sa se è una semplice mossa per distrarre l'attenzione o dietro c'è qualcosa di realmente serio
-
Le indiscrezioni confermano l'interesse di Marchionne per la proprietà Ferrari:
http://www.dagospia.com/rubrica-4/bu...oni-165618.htm
UN PULLOVER SULLA FERRARI - PER QUANTO MARPIONNE SMENTISCA LE ANTICIPAZIONI DI DAGOSPIA (‘SONO TUTTE MENATE’), IL SUO FUTURO DA PADRONCINO IN FERRARI SI AVVICINA: DAL 1 GENNAIO 2019 DIVENTERÀ VICE-PRESIDENTE ESECUTIVO (OCCHIO A ‘ESECUTIVO’) DI EXOR, E INVESTIRÀ IL SUO COSPICUO GRUZZOLO NEL CAVALLINO - IERI ERA IL COCCO DI OBAMA, OGGI DI TRUMP. SERGIONE HA SPOSATO IL MOTTO DI VALLETTA: ‘NOI SIAMO SEMPRE GOVERNATIVI’
Per quanto smentisca dicendo che sono “tutte menate” (chissà come lo hanno tradotto in inglese), la seconda vita di Marpionne in Ferrari si avvicina. Il suo piano per l’ultimo anno al vertice di FCA è di creare una gigantesca società grazie alla fusione mascherata con una grande casa automobilistica. Mascherata nel senso che sarà un’acquisizione.
L’Impulloverato è un bravissimo venditore e il suo maglione sdrucito è diventato un brand negli Stati Uniti. L’immagine del super-manager con residenza nel cantone svizzero di Zug che si sente (e si veste) vicino agli operai, in Illinois se la sono bevuta come una Budweiser calda. Il via libera glielo darà Trump, visto che il puzzone arancione adora l'italocanadese Sergio: ha riportato le fabbriche in America dal Messico grazie alla sua riforma fiscale e ha pure dato un bonus ai dipendenti.
Marpionne ha sposato alla lettera il mantra di Valletta: “Noi siamo sempre governativi”. Renzi, Obama, Trump, non importa che siano il giorno e la notte, la Fiat sarà sempre dalla parte del potere. Che in Italia gli ha permesso di campare per anni in barba alle regole di mercato e che in USA gli ha consegnato la Chrysler moribonda e poi resuscitata con un'overdose di incentivi pubblici.
Il momento è quello giusto per una grande operazione con una concorrente: a botte di indiscrezioni, scorpori, ammiccamenti, piani segreti, il titolo FCA ha raddoppiato il suo valore nell'ultimo anno, passando dai 10 euro cui era inchiodato da tempo ai 20 di oggi. Non è più la Cenerentola del mercato e nel negoziato partirebbe da una posizione di forza.
Tornando al cavallino rampante, si mormora oltreoceano che quando il 31 dicembre 2018 Marpionne lascerà la poltrona in FCA si accomoderà su quella di vice-presidente esecutivo (con l’accento su esecutivo) di Exor, la cassaforte della famiglia Agnelli finora guidata da John Elkann. E in quel momento, grazie alla montagna di milioni, stock option e premi incassati nei 15 anni al vertice del gruppo, si prenderà la sua quota, molto rilevante, di Ferrari.
-
Gold Member
- Potenza rep
- 0
Sembra che tutto è stato messo a tacere con la sua risposta ma qualcosa di vero nelle intenzioni esiste perchè prendendo la maggioranza potrà benissimo muoversi come meglio crede e poi cederla al miglior offerente straniero,fidatevi che da maranello le voci circolano
-
Senior Member
- Potenza rep
- 0
Quanto potrebbe valere oggi il 10 % della Ferrari? >E' un dato che dal fatturo si può conoscere
-

Originariamente inviato da
dinoferrari
Quanto potrebbe valere oggi il 10 % della Ferrari? >E' un dato che dal fatturo si può conoscere
Dal valore di borsa, se leggo bene, vale circa 18,5 mld in totale
http://www.borsaitaliana.it/borsa/az...585146&lang=it
-
Fca, a Marchionne 9,6 mln euro nel 2017
(ANSA) - TORINO, 20 FEB - L'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, ha percepito un compenso nel 2017 di 9.676.303 di euro: 3,5 milioni in compenso base e 6,13 milioni in compenso variabile. E' quanto emerge dall' "Annual Report on form 20-F", depositato oggi dal gruppo Fca alla Sec statunitense
Nel 2016 il compenso di Marchionne era stato complessivamente di 9,9 milioni di euro.
Certo che non è un bel vivere!!!!!!! 
E intanto fà cassa per il prossimo acquisto.
Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
Woody piaciuto questo messaggio