-
Member
- Potenza rep
- 0
Un saluto a tutti
Buonasera a voi, sono Nico da Avellino è vorrei diventare ferrarista, sono alla ricerca di una 348 ts
Preciso che è una ripresentazione perchè già nel 2015 mi ero iscritto e volevo acquistare sempre la 348 poi problemi abbastanza seri di salute mi hanno portato a pensare ad altro, adesso è tutto ok e vorrei realizzare il mio sogno
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 2 Mi piace
-
buonasera a te e in bocca al lupo per la ricerca
-
Ciao e benvenuto....cerca con calma.
Non ragioniam di lor , ma guarda e passa. ( Dante )
-

Originariamente inviato da
Nico
Buonasera a voi, sono Nico da Avellino è vorrei diventare ferrarista, sono alla ricerca di una 348 ts
Preciso che è una ripresentazione perchè già nel 2015 mi ero iscritto e volevo acquistare sempre la 348 poi problemi abbastanza seri di salute mi hanno portato a pensare ad altro, adesso è tutto ok e vorrei realizzare il mio sogno
Bentornato e in bocca al lupo per la ricerca
-
Member
- Potenza rep
- 0
Bentornato Nico, l'acquisto di una Ferrari e' il miglior modo di festeggiare la tua ripresa fisica.
La Ferrari è passione pura io dimentico tutti i miei problemi solo quando sollevo la saracinesca e guardo la mia.
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
F1970 piaciuto questo messaggio
-
Senior Member
- Potenza rep
- 0
Ben trovato e grande motivazione per raggiungere un sogno....godersi la vita !
-
Bentornato Nico
In bocca al lupo per il tuo acquisto,per un appassionato una Ferrari è l'unico toccasana per dimenticare tutto il passato.
Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.
-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
-
Ciao Nico, Bentornato. Ottimo proposito l'acquisto di una Rossa!
-
Bentornato Nico, anch'io ho avuto tanti anni fa un problema che, da come scrivi, dovrebbe essere simile o paragonabile al tuo e ne sono uscito fuori.
E guarda caso anch'io poi ho comprato una 348TS 
Paolo
-
Benvenuto Nico,
se cerci ancora il 348 non sei del tutto guarito 
Scherzo ovviamente, come ha detto chi mi ha preceduto è un toccasana.
In bocca al lupo.
I soldi non possono comprare la felicità, ma preferisco piangere in una Ferrari che su un autobus.
-
Gold Member
- Potenza rep
- 0
ciao nico buona fortuna con la tua ricerca
-
Bentornato nel Forum Nico... in bocca al lupo per la ricerca della Rossa tanto desiderata!
-
Member
- Potenza rep
- 0
Finalmente la mia 348
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 3 Mi piace
-
Bella, sembra tenuta bene. Appena puoi sostituisci il pomello del cambio
I soldi non possono comprare la felicità, ma preferisco piangere in una Ferrari che su un autobus.
-
Bella davvero,sembra nuova....interni tenuti benissimo...
Non ragioniam di lor , ma guarda e passa. ( Dante )
-
Gold Member
- Potenza rep
- 0
-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
Ciao Nico,auguri per la tua bimba. Condivido ciò che ha detto anche Vito,se riesci riporta un po' di originalità negli interni.
-
Member
- Potenza rep
- 0

Originariamente inviato da
Lucio
Ciao Nico,auguri per la tua bimba. Condivido ciò che ha detto anche Vito,se riesci riporta un po' di originalità negli interni.
grazie per i consigli, dove trovo il pomello del cambio e che altro servirebbe
-
Member
- Potenza rep
- 0
Si capisce che è una Ferrari, non c'è bisogno di tutti quei cavallini, falli sparire insieme alla rotellona e al telecomando del mivar...
-
Gold Member
- Potenza rep
- 0

Originariamente inviato da
peranig
Si capisce che è una Ferrari, non c'è bisogno di tutti quei cavallini, falli sparire insieme alla rotellona e al telecomando del mivar...
Concordo anche io... Togli tutto... Per il resto bella!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ferrari 360 Modena F1 my'03

-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
Rimetti i tappetini originali in moquette nera senza nessun tipo di logo. Il pomello così come gli altri accessori puoi trovarli su eBay oppure direttamente dalla rete ufficiale della Ferrari tipo la Motor Service di Modena.
-
Gold Member
- Potenza rep
- 0
Eurospares anche può servirti ma confronta i prezzi con l'italia
-
-
Complimenti, l'esterno sembra davvero molto buono, di che anno è e quanti km ha fatto?
Per gli interni concordo assolutamente con quanto già detto: fai sparire quel pomello cromato e tutta quella mandria di cavallini che la rendono pacchiana al limite dell'inguardabile e riportala alla giusta sobrietà originale. Se nel pezzo in plastica della consolle dove c'è il cambio restassero i buchi dopo aver tolto il cavallino e il manopolone (a proposito, a cosa serve?) Dovrai o tappare i buchi, stuccare e poi riverniciare, oppure comprare un pezzo nuovo. Stuccatura e verniciatura andrebbero bene nell'ambito di un restauro globale delle parti in plastica degli interni così da avere una finitura ed un colore omogeneo. Vedo che le bocchette d'aerazione non hanno più i segni di aperto e chiuso che andrebbero rifatti: hai visto come ho fatto io nella discussione sul restauro della mia?
Comunque bella auto, goditela sono sicuro che ti divertirai.
Paolo
-
Member
- Potenza rep
- 0

Originariamente inviato da
F312PB
Complimenti, l'esterno sembra davvero molto buono, di che anno è e quanti km ha fatto?
Per gli interni concordo assolutamente con quanto già detto: fai sparire quel pomello cromato e tutta quella mandria di cavallini che la rendono pacchiana al limite dell'inguardabile e riportala alla giusta sobrietà originale. Se nel pezzo in plastica della consolle dove c'è il cambio restassero i buchi dopo aver tolto il cavallino e il manopolone (a proposito, a cosa serve?) Dovrai o tappare i buchi, stuccare e poi riverniciare, oppure comprare un pezzo nuovo. Stuccatura e verniciatura andrebbero bene nell'ambito di un restauro globale delle parti in plastica degli interni così da avere una finitura ed un colore omogeneo. Vedo che le bocchette d'aerazione non hanno più i segni di aperto e chiuso che andrebbero rifatti: hai visto come ho fatto io nella discussione sul restauro della mia?
Comunque bella auto, goditela sono sicuro che ti divertirai.
Paolo
Grazie, ho letto e visto ma purtroppo non ho la tua capacità e immagino che se ci proverei farei danni. Quello che sembra un manopolone è un oggetto che non a che vedere con l'auto ed è solo poggiato la, spero che il Cavallino sia solo incollato
Ha 50000 km ed è del 91, 2 proprietari precedenti
molto curata e gelosamente protetta, ha telo di copertura, coprisedili, coprivolante e custodia (con sua custodia
) per il tettuccio, tutti originali
-
Member
- Potenza rep
- 0
Non dimenticare di togliere anche i cavallini in eccesso sulla carrozzeria, sotto l'indicatore di direzione, sul passaruota posteriore e chissà quali altri, dovevano essere proprio una fissa. Comunque bella.
-
Member
- Potenza rep
- 0

Originariamente inviato da
peranig
Non dimenticare di togliere anche i cavallini in eccesso sulla carrozzeria, sotto l'indicatore di direzione, sul passaruota posteriore e chissà quali altri, dovevano essere proprio una fissa. Comunque bella. ��
Certamente, come posso togliere quelli sulla carrozzeria senza danneggiare la vernice
-
Member
- Potenza rep
- 0
Scaldali col phon e sollevali piano piano, i residui della colla li sciogli con un solvente per colla o un po' di gasolio e lavi via tutto.
-
Bella, sembra ben tenuta. Complimenti