-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
Il Detailing
Mi sembra giusto e doveroso aprire una discussione dedicata al mondo del Detailing spiegando a tutti cosa è e perchè conviene averne una conoscenza più o meno approfondita.
Le mie prime esperienze risalgono agli anni 1998/99 quando sulle riviste americane tipo Cavallino e Forza Magazine vedevo continuamente pubblicità di cere costosissime e di tanti prodotti apparentemente inutili,tra le tante ricordo : Zymol,Croftgate,Swissol,Autoglym ecc. Mi ero talmente appassionato che le cercavo in Italia ma nessuna di queste aziende (ripeto nessuna) erano importate quindi fui costretto ad inviare delle email chiedendo di poterle acquistare direttamente da loro,in molte mi risposero che erano ben contente di ricevere richieste dall'Italia paese di grandi case costruttrici e mi invogliavano a diventare un loro importatore ufficiale ma al tempo avevo ben altre cose a cui pensare (non solo alle belle auto) perciò mi limitai ad acquistare qualche pezzo su ebay. All'epoca fui un autodidatta,iniziavo ad informarmi sul web e a guardare qualche video straniero presente su youtube,in Italia c'era praticamente il vuoto quindi non me ne voglia nessuno ma sono certo di essere stato uno dei pionieri in questo settore almeno a livello di conoscenza,ricordo di avere acquistato un kit della Meguiars nei primi anni duemila dall'Inghilterra,kit mai usato e che sarà chiuso in qualche cartone nei depositi insieme a tanta memorabilia del cavallino. Finalmente quando mi decisi a fare il grande passo arrivarono i prodotti della Swissvax e da li iniziai ad acquistare quasi tutto il campionario presente in catalogo,spesi oltre mille euro dieci anni fa ed alla prima occasione feci un trattamento completo sia al Mondial che all'Audi con risultati soddisfacenti,purtroppo feci tutto a braccio e questo mi causò una lesione al tendine del braccio destro (benedetta orbitale) che tutt'oggi mi accompagna. Negli anni a seguire tutte le aziende trovarono ditte importatrici ed iniziarono a sorgere i primi specialisti nel mondo del detailing anche in Italia,tra i tanti vorrei ricordare Giulio Elmo (www.elmocarcare.it) e Simone Amato (www.amatodetailing.it),due amici che nel corso di questi anni mi hanno trasmesso la loro conoscenza e passione. Oltre ai detailer sono nati anche i primi ecommerce dedicati a tali prodotti,tra i tanti ricordo www.lacuradellauto.it di Antonio Pizzi (nostro partner) di sicuro il più fornito estore in Italia e tra i migliori in Europa (Fonte : detailers italiani
) sul cui sito potrete trovare tutte le informazioni e curiosità su questo magnifico mondo.
Per tornare un pò in target vi posto alcune foto del mio kit per iniziare da professionista (amatoriale) almeno sulle mie auto.
-
Grazie/Mi piace - 1 Grazie, 2 Mi piace
-
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 2 Mi piace
-
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 2 Mi piace
-
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 2 Mi piace
-
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 3 Mi piace
-
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
club piaciuto questo messaggio
-
Davvero un gran "armamento", dicci qualcosa di più sui tamponi e sulle procedure.
Paolo
-
Member
- Potenza rep
- 0
L'indumento appeso con uno stemma Ferrari cos'è ?
-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
Un camice originale degli anni 80,l'utilizzavano gli operai in fabbrica
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
-
Caro Lucio,
sai indicarmi quacosa per rivitalizzare il nero dei bandoni posteriori (non so come chiamarli, quelle parti di plastica nera che dal tetto scendono fino al posteriore)? Non sono più nerissimi e mi piacerebbe dargli una sistemata.
-
-
Grazie/Mi piace - 1 Grazie, 0 Mi piace
-
Mille grazie caro Lucio, sempre gentilissimo!

Originariamente inviato da
Lucio
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
mpower piaciuto questo messaggio
-
Member
- Potenza rep
- 0
La cura dell'auto sito top seller per il settore detailing a volte la merce arriva il giorno dopo.
-
Adesso anch'io inizio a interessarmi a questi prodotti... Ho sempre tenuto bene le mie auto,usando prodotti normalissimi e con buoni risultati,ma con l'auto di adesso,oltre ad avere una importanza particolare,ha anche una 20ina di anni,per cui vorrei conservarla al meglio. Considerando i pochi km annuali,che non vedrà mai la pioggia e che starà sempre al chiuso,non so quanto spingermi in là con i vari prodotti... Credo che il polish una volta passato basti per anni,tanto se ci faccio 2000km all'anno che segni si fanno sulla carrozzeria ? La pulitura e nutrimento della pelle una volta l'anno va fatto per preservarla al meglio. Poi ci vorrebbero dei prodotti per le plastiche e per l'alluminio. I cerchi dite che necessitano di un prodotto particolare considerando di non farli mai sporcare piu di tanto ? Per ultimo stavo pensando se sia il caso di farla lucidare dal carrozziere, così per qualche anno mi basta solo lavarla a mano. Oppure ho letto dei prodotti nanotecnologici...roba da paura.... Ho anche visitato il sito lacuradellauto ma ci sono troppi prodotti...si capisce poco per un neofita.
-
La lucidatura del carrozziere non ha nulla a che vedere che la lucidatura car detailing. Due mondi differenti. Io da preciso e molto paziente ho preferito rivolgermi ad un operatore qualificato. Risultato ottimo tanto che dispiace usare le macchine
-

Originariamente inviato da
scooby2003
La lucidatura del carrozziere non ha nulla a che vedere che la lucidatura car detailing. Due mondi differenti. Io da preciso e molto paziente ho preferito rivolgermi ad un operatore qualificato. Risultato ottimo tanto che dispiace usare le macchine
Operatore qualificato : carrozziere o detailer ?? Leggendo bene sul detailing mi sembra una cosa ottima,rinnova l'auto e la protegge nel tempo.
-
Detailing. Un carrozziere non è in grado

Originariamente inviato da
massi78
Operatore qualificato : carrozziere o detailer ?? Leggendo bene sul detailing mi sembra una cosa ottima,rinnova l'auto e la protegge nel tempo.
-
Il detailing ha preso piede da alcuni anni, i carrozzieri italiani lo snobbano. Stanno su due piani completamente diversi. Affidati a uno specialista non a un carrozziere
-
Secondo me se un carrozziere non è in grado di fare il un buon detailing allora nn è neanche un buon carrozziere ... sicuramente i carrozzieri di oggi nn sono quelli di una volta , ma io le due cose nn le vedo separate , se un carrozziere sa far bene il suo lavoro sa anche come rifinire un auto ...
ameno io la penso così.
-
ti sbagli Fabio,
Un carrozziere lucida una carrozzeria un detailing nutre la stessa.
Per fare una mia auto mai trattata ma apparentemente lucida, ci ha messo 3 settimane lavorando dalle 8 alle 19.
Lavoro piu veloce eseguito su auto nuova di fabbrica (che di per se sembrava non servisse essendo nuova)
Un buon carrozziere ,se è onesto, ammette di non essere in gradoIMG_20180614_141321.jpg

Originariamente inviato da
F1970
Secondo me se un carrozziere non è in grado di fare il un buon detailing allora nn è neanche un buon carrozziere ... sicuramente i carrozzieri di oggi nn sono quelli di una volta , ma io le due cose nn le vedo separate , se un carrozziere sa far bene il suo lavoro sa anche come rifinire un auto ...
ameno io la penso così.
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
high piaciuto questo messaggio
-
-
Io ho trovato una ditta nelle vicinanze,l'unica peraltro. Lo fanno dal 2012, nei prossimi giorni mi informo.
-
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
-
-
Gold Member
- Potenza rep
- 0
Negli istituti professionali lo si potrebbe insegnare
-
Amministratore
- Potenza rep
- 10
-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 5 Mi piace
-
Ostia!!! È venuta via tutta la vernice...
Vuuuuudodici!!!!

-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
F1970 piaciuto questo messaggio
-
Senior Member
- Potenza rep
- 0
Ma no fa vedere la parte pulita a dx e la parte sporca a sx così vedi la differenza netta
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Grazie/Mi piace - 1 Grazie, 0 Mi piace
Woody ringraziato per questo messaggio
-
Carissimo, ti ringrazio per questo edotto suggerimento. Ma guarda le faccine, la prox volta...
Vuuuuudodici!!!!

-
Grazie/Mi piace - 0 Grazie, 1 Mi piace
-
-
Grazie/Mi piace - 2 Grazie, 3 Mi piace