annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FERRARI TRIBUTE to TARGA FLORIO 20/23 aprile 2017

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • FERRARI TRIBUTE to TARGA FLORIO 20/23 aprile 2017

    Questo l'elenco iscritti:

    http://www.targa-florio.it/fileadmin...rrari_2017.pdf
    File allegati
    Ultima modifica di Lucio; 21-04-17, 10: 10.

  • #2
    Produzione recentissima ed equipaggi per la maggior parte italiani,questa é una bella notizia.

    Commenta


    • #3
      Una brutta notizia:

      http://www.lastampa.it/2017/04/21/it...gM/pagina.html

      Incidente alla Targa Florio, muoiono pilota e commissario di gara

      Tragedia alla Targa Florio. Per cause ancora da accertare, una delle vetture che partecipavano alla 101esima edizione della gara automobilistica più antica del mondo in corso a Palermo è uscita fuori strada. Morti il pilota dell’auto, Mauro Amendolia, messinese, 52 anni, e un commissario di gara travolto, Giuseppe Laganà. Ferita la figlia di Amendolia, Gemma, 26 anni, navigatrice. Portata prima in ospedale a Petralia Sottana, è stata trasferita con l’elisoccorso al Civico di Palermo per un grave trauma cranico. L’incidente si è verificato in occasione della prova speciale numero 3 «Piano Battaglia 1» verso le 12.30 a Isnello, al km 10+500, in località Piano Torre. Sulla strada c’era un leggero strato di nevischio. La prova è stata sospesa, poi annullata. prosegue la competizione fra le auto storiche.

      Una passione che univa padre e figlia
      Mauro Amendolia e la figlia Gemma erano iscritti col numero 29 alla Targa Florio nelle prove valide per il campionato italiano di rally assoluto conduttori. Correvano con una Bmw mini cooper Jcw per la scuderia Messina racing team che partecipa ai vari appuntamenti del campionato italiano. La famiglia Amendolia, Mauro con le figlie Valentina e Gemma, è appassionata di corse automobilistiche di rally ed entrambe le giovani sono piloti. L’anno scorso l’equipaggio composto da Gemma e Valentina, su Mini Jcw aveva partecipato al 13simo Rally del Tirreno.

      La storia della competizione
      Quella annullata oggi dopo l’incidente durante la terza “speciale” in cui sono morte due persone, era l’edizione n.101 della Targa Florio. È la competizione automobilistica più antica del mondo, inventata nel 1906 da quell’ingegner Vincenzo Florio che le ha dato il nome, e da coloro che le seguono con passione da decenni viene chiamata semplicemente «la Cursa». Si è fermata solo in occasione delle guerre mondiali, e anche in passato è stata teatro d’incidenti come quello in cui perse la vita nel 1926 il Conte Giulio Masetti, vincitore della prova siciliana cinque anni prima, o in tempi più recenti nel 2012 quando a Cefalù morì il navigatore della Peugeot Gareth Edwards. Impossibile non ricordare la tragedia occorsa il 15 maggio 1977: la gara si svolgeva sul circuito Madonita di 72 km da percorrere per otto volte. Ma al quinto giro venne interrotta a causa di un terribile incidente: l’Osella del marchigiano Ciuti, pilota esperto di gare in salita, arrivata nei pressi di Buonfornello perdeva aderenza cominciando una serie di piroette che falciarono un gruppo di tifosi nei pressi. Quel tremendo incidente provocò la fine della Targa Florio dei tempi eroici (ma anche pericolosi), anche se poi il nome “Targa Florio” venne dato al Rally di Sicilia o a gare rievocative.

      La Targa di quest’anno, organizzato da AC Palermo con il supporto dell’Automobile Club d’Italia e con 180 km. di prove speciali, prevedeva quattro categorie, con relative classifiche: Campionato Italiano Rally (41 iscritti, fra i quali il 9 volte campione italiano Paolo Andreucci), Campionato Italiano Historic Rally, Targa Florio Classic e Ferrari Tribute. Partenza e traguardo finale nel cuore di Palermo, prove speciali sulle Madonie per i rally, mentre per gli equipaggi della Classic e delle Ferrari era previsto che si spingessero fino a Taormina. Caratteristica della Targa Florio, che in passato è stata corsa da vetture della categoria Prototipi, è sempre stata vissuta dalla Sicilia con orgoglio e passione, è il suono dei motori che `riempiono´ i paesaggi madoniti nel segno di sfide spettacolari che hanno fatto la storia di questa competizione. La `Cursa´ è sempre rimasta una sfida su un percorso selettivo e difficile, e proprio per questo amato dai piloti.




      http://palermo.repubblica.it/sport/2...rmo-163545690/

      La Bmw Mini Cooper ha perso aderenza in rettilineo investendo il commissario di gara Giuseppe Laganà di Lentini. Morto anche il pilota messinese Mauro Amendolia, ferita gravemente la figlia Gemma che faceva da navigatrice

      Commenta


      • #4
        http://notizie.virgilio.it/top-news/...643?ref=libero
        E se lo dico io....

        Commenta


        • #5
          Il pensiero va alle famiglie dei due uomini.

          Commenta

          Sto operando...
          X