annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

News ferrariste di oggi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gruppo Radicci per la presentazione della nuova 12cilindri

    Commenta


    • Oggi la 330 GTC di Marcello Mastroianni (10 Ferrari in totale) nella mostra reb concours
      Si erano perse le tracce di questo esemplare che non appartiene alla famiglia da molti anni

      Commenta


      • Sapete che se Margherita Agnelli riuscirà a far valere le sue ragioni al Tribunale di Torino potrebbe essere messa subito in discussione la leadership di Elkann anche in Ferrari?. L'esito non è scontato
        Luigi detto Igino da Brescia

        Commenta


        • POTREBBE,ma il figlio DOVREBBE essere condannato per reati fiscali.
          Il processo si svolge a Torino

          Commenta


          • Ferrari in divieto di sosta in piazza e carro attrezzi pronto: sui social scoppia il putiferio

            "Fanno bene, non si può", "se fosse una Panda nessuno avrebbe detto niente": la foto postata in un noto gruppo scatena centinaia di commenti di ogni genere

            A Lecco scoppia il caso della Ferrari pronta per essere portata via dagli agenti di Polizia locale. L'episodio è accaduto nella giornata di giovedì nella centralissima piazza Garibaldi, a lato degli uffici bancari. Una splendida vettura di Maranello rosso fiammante è stata parcheggiata proprio a lato del marciapiede, in evidente divieto di sosta, e poco dopo i vigili del Comune di Lecco hanno effettuato il verbale con il carro attrezzi pronto alla rimozione.

            La foto che vi proponiamo immortala proprio quell'istante ed è stata scattata da una utente del gruppo 'Sei di Lecco se... 2.0 (il vero)' che nella tarda mattinata di giovedì l'ha postata su Facebook. E subito, come è lecito aspettarsi in questi casi, è scoppiato il putiferio con una ridda di commenti e opinioni contrastanti.


            C'è chi se la prende con il comportamento (certamente deprecabile) del conducente, come Daniele, "Perché hanno una ferrari pensano di parcheggiare dove vogliono", e chi invece fa notare che non sempre la reazione del cittadino medio è uguale di fronte a un'auto parcheggiata in divieto di sosta: "Se era una Panda la foto non la faceva, ma siccome è Ferrari allora giù di foto" scrive polemicamente Federica.

            I commenti, sotto questo scambio di battute, sono i più disparati: c'è chi se la prende con l'autrice della foto per questioni di opportunità (pubblicare il fatto sui social), chi sostiene che si sarebbe fermato ad ammirare la Ferrari perché auto dei sogni, chi semplicemente ricorda che è vietato posteggiare là dove non si può.

            Si arriva persino a ipotizzare che chi accusa il post di polemizzare su Lecco sia in realtà la vera "ennesima polemica su Lecco", in una sorta di meta-polemica in cui è difficile capire chi abbia ragione e chi sia invece partito per la tangente...

            Tra chi azzarda che il Comune rischi per la rimozione di un'auto di lusso (e questa sì, è vera discriminazione verso le Pande... ) e chi invoca giustizia verso tutti i tipi di vettura lasciata in divieto, Daniele prova a fare un po' di ordine: "Se ci sono delle regole vanno rispettate e la legge vale per tutti, una volta quella piazza era 'libera' e aperta anche alle auto, oggi è molto difficile trovare un parcheggio perché sono tutte zone 'green', era un'auto in divieto di sosta? C'è il cartello di rimozione in caso di inosservanza? Che sia una panda o una Ferrari".

            Come in ogni post polemico che si rispetti, c'è ampio spazio per l'ironia, che in fondo ci salverà: "È quella di Di Nunno, paga i debiti con questa" scrive Denis ignorando però la recente vendita della Calcio Lecco.

            Le certezze sono che là, in piazza Garibaldi, l'auto non si possa lasciare e che la Polizia locale faccia rispettare il Codice della strada. Per il resto è l'ennesimo episodio che dimostra come i lecchesi riescano a dividersi su tutto. E allora prendiamola davvero con ironia.

            File allegati
            E se lo dico io....

            Commenta


            • Quindi una possibilità esiste. Il Tribunale piemontese non gli sempre stato amico
              Luigi detto Igino da Brescia

              Commenta


              • Traffico illecito di Ferrari al confine con la Svizzera: un sequestro

                Le autorità doganali si sono insospettite quando hanno trovato una rarissima Purosangue su un carrello trasportata da una Volkswagen

                Le autorità doganali operanti al valico del Gaggiolo, in provincia di Varese, hanno scoperto un'operazione di contrabbando di auto di lusso. Tutto è iniziato quando una Volkswagen con targa britannica era stata fermata per un controllo poiché trasportante un carrello su cui era ancorata una rarissima Ferrari Purosangue. I primi dubbi sono emersi quando si sono resi conto di trovarsi di fronte a quello che dovrebbe essere un esemplare in edizione limitata.

                Ferrari di contrabbando, un piano finito male

                Le fiamme gialle, impegnate nel monitoraggio della linea di confine con la Svizzera, hanno notato la strana combinazione di veicoli e hanno deciso quindi di approfondire i controlli. È emerso che l'auto di lusso, inizialmente con targa svizzera, era stata acquistata solo il giorno precedente da un concessionario Ferrari. Prima dell'immatricolazione in Italia, è però stata illegalmente dotata di una targa svizzera non correlata al veicolo, presumibilmente per eludere i controlli di confine.


                Le autorità italiane hanno collaborato con quelle svizzere per verificare l'origine e lo stato legale del veicolo, scoprendo l'infrazione delle normative doganali internazionali. Il conducente del carrello, un cittadino britannico impiegato dall'acquirente della Ferrari, è stato denunciato alla procura di Varese con l'accusa di contrabbando aggravato e falsità ideologica, con un'evitazione dei diritti di confine quantificata in 138mila euro.
                File allegati
                E se lo dico io....

                Commenta


                • L'articolo è scritto con i piedi,non si capisce se l'auto era in entrata o in uscita dall'italia. In più parlano di un concessionario ferrari,dubito sia un ufficiale

                  Commenta


                  • da quello che ho capito era in uscita dal nostro paese
                    se di mezzo c'è veramente un ufficiale ferrari saranno guai anche per questo piccolo sputtanamento

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X