annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione sui prezzi delle Ferrari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • http://cerca.automobile.it/auto-inse...=1&tabNumber=1
    Per aspera ad astra

    Commenta


    • Non so se sei d'accordo, ma non sarebbe meglio inserire questi annunci di vendita nella propria sezione?
      Questa in particolare per i 208:
      http://www.ilferrarista.it/forum/sho...hlight=vendita

      Il fatto è che questa discussione si sta riempiendo, invece che di riflessioni sull'andamento dei prezzi, di vecchi annunci 208 ormai quasi tutti non funzionanti.

      Commenta


      • Si certo hai ragione non ho commentato in quanto mancava la data di pubblicazione. Sono paragoni che inserisco per tastare il polso al mercato che francamente mi sembra sia andato in stallo per cui si potrebbe prevedere un crollo progressivo anche se una rondine non farebbe primavera. Sorry un saluto
        Per aspera ad astra

        Commenta


        • Parlare di crollo mi sembra eccessivo. Parlerei di periodo di stabilizzazione dei prezzi. Poi il caso singolo non fa statistica. Se una persona ha urgente bisogno di liquidità, è ovvio che deve svendere ma non si può affermare che quel determinato modello vale quella cifra perchè esiste un singolo caso.

          Commenta


          • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
            Parlare di crollo mi sembra eccessivo. Parlerei di periodo di stabilizzazione dei prezzi. Poi il caso singolo non fa statistica. Se una persona ha urgente bisogno di liquidità, è ovvio che deve svendere ma non si può affermare che quel determinato modello vale quella cifra perchè esiste un singolo caso.
            Si si condivido. Nessuno mi ha risposto a una mia curiosità: perché è così difficile trovare le 208 alle aste visto che tutto sommato in Europa di modelli in vendita ce ne sono?
            Per aspera ad astra

            Commenta


            • Riflessione sui prezzi delle Ferrari

              A parer mio solo perché non ha ancora raggiunto un buon livello di collezionismo come vettura. E ribadisco che il limitato mercato per cui fu introdotta da nuova non ha aiutato e non aiuterà.


              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • Originariamente inviato da G-Rossi Visualizza il messaggio
                Si si condivido. Nessuno mi ha risposto a una mia curiosità: perché è così difficile trovare le 208 alle aste visto che tutto sommato in Europa di modelli in vendita ce ne sono?
                Il mio personale parere è che il 208, essendo stato pensato principalmente per il mercato Italiano, ancora non suscita nel mercato estero particolare interesse.

                Commenta


                • le 208 vanno a ruba sui mercati inglesi. Gli inglesi cercano auto originali e con pochi chilometri. Essendo la 208 la meno costruita ( poichè solo per il mercato italiano) gli inglesi la reputano rara ed esclusiva per quello che le strapagano.

                  Commenta


                  • Cazzarola allora i professionisti delle aste non hanno ancora percepito? Grande curiosità mi mette sta cosa eppure una gt4 sapete a quanto è stata battuta vero? Chissà forse a breve vedremo anche le altre?
                    Per aspera ad astra

                    Commenta


                    • A quanto ?


                      Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                      Commenta


                      • 68.000 Matteo , l'asta del 07/09/2015 .
                        http://www.ilferrarista.it/forum/showthread.php?t=7702

                        Commenta


                        • Nelle ultime settimane ho parlato con diversi conoscenti nel settore: affermazione concorde é che la salita dei prezzi sembra finita, per certi modelli (mi riferisco comunque a vetture ante 90) come il testarossa parlano anche di discesa.Grande attesa per Padova, dove potrà arrivare un'indicazione. Tuttavia io credo che belle auto con storia genuine e sincere non perderanno valore e forse ancora potranno crescere, certamente non ai ritmi degli ultimi mesi.
                          Per il resto vale la regola applicabile a tutti gli altri beni comuni, se non eccezionali il prezzo lo fa il cliente.

                          Commenta


                          • Concordo al 100 % Gianmarco

                            "" chiunque creda che una crescita infinita sia possibile in un mondo finito o é un pazzo oppure un economista""

                            Commenta


                            • Tutto vero ma alcuni non sanno neanche cos'è la crisi (pilotata dalle banche e company) come al solito e sono quelli che in questi momenti si arricchiscono di più anche delle amate rosse.
                              Per aspera ad astra

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da Robby GT Visualizza il messaggio
                                Concordo al 100 % Gianmarco

                                "" chiunque creda che una crescita infinita sia possibile in un mondo finito o é un pazzo oppure un economista""
                                Ma pazzo lo stesso...........
                                Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X