annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione sui prezzi delle Ferrari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Stavo per scrivere che mi lasciava perplesso il fatto che l'annuncio dopo un giorno fosse ancora pubblicato quando in precedenza certi annunci a certe cifre dopo un'ora erano stati già "bruciati" ma..........................annuncio SPARITO!!!!!
    Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.

    Commenta


    • Si Safado mi aveva detto che aspettava un bonifico, sarà arrivato sicuramente.
      Per aspera ad astra

      Commenta


      • Riflessione sui prezzi delle Ferrari

        Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
        Come potrebbero calare i prezzi se le auto disponibili sul mercato sono sempre meno? Qualche esempio di cui ho dati certi: (...)
        Perché la restrizione dell'offerta è pilotata ed artificiosa. Quando– e ci sarà, e credo pure relativamente presto– arriverà un nuovo getto di esemplari in offerta di vendita, si rischierà che qualcuno inizi a buttarsi giù dai grattacieli come nel '29.
        Ultima modifica di andreas_ba; 18-09-15, 16: 43. Motivo: ---

        Commenta


        • Cioè tu mi vuoi dire che se una persona ha comprato, per esempio, una 456 a 50 mila.... poi la venderà a 25 mila o una persona che ha comprato, per esempio, una 550 a 60 mila, poi la venderà a 30 mila? Inoltre mi vuoi dire che scientemente è stato "drogato" il mercato con operazioni mirate alla cospirazione?

          Commenta


          • Originariamente inviato da andreas_ba Visualizza il messaggio
            Perché la restrizione dell'offerta è pilotata ed artificiosa. Quando– e ci sarà, e credo pure relativamente presto– arriverà un nuovo getto di esemplari in offerta di vendita, si rischierà che qualcuno inizi a buttarsi giù dai grattacieli come nel '29.
            Ma come siamo esagerati!!!Comunque aquisto ferrari sottocosto in qualsiasi momento per supportare la tesi del crollo.
            Esclusa Testarossa ed esemplari post 1990
            Pagamento immediato

            Commenta


            • Sul fatto che il mercato sia pilotato chissà, di sicuro se io fossi un commerciante con questo potere, farei scendere i prezzi in previsione di acquisti e poi su di nuovo, ma queste casomai sono cose gestite a monte dai maghi delle aste ecc ecc
              Per aspera ad astra

              Commenta


              • Queste strategie le possono mettere in atto i c.d. "fondi" nel mercato mobiliare dove si possono movimentare milioni di titoli. Con auto costruite in numero limitato come lo sono le Ferrari, ciò non è possibile.

                Commenta


                • Non per contraddire nessuno eh, ma che molte delle aste internazionali siano già decise e pilotate è risaputo... Non tutte, ma molte si.


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
                    Cioè tu mi vuoi dire che se una persona ha comprato, per esempio, una 456 a 50 mila.... poi la venderà a 25 mila o una persona che ha comprato, per esempio, una 550 a 60 mila, poi la venderà a 30 mila?
                    No, dico che chi ha comprato una 550 a 120,000 già ora sa che non la potrà mai rivendere allo stesso prezzo.
                    Chi l'ha comprata a 60,000 l'ha comprata al giusto prezzo. Sia il prezzo di 30 sia quello di 120 sono stati effetto di momentanee instabilità del mercato.
                    Inoltre mi vuoi dire che scientemente è stato "drogato" il mercato con operazioni mirate alla cospirazione?
                    Sì, a grandi linee sì.

                    Commenta


                    • Ragionevole..

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Dιno Visualizza il messaggio
                        Non per contraddire nessuno eh, ma che molte delle aste internazionali siano già decise e pilotate è risaputo... Non tutte, ma molte si.


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                        Non mi stupisce
                        Per aspera ad astra

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da andreas_ba Visualizza il messaggio
                          No, dico che chi ha comprato una 550 a 120,000 già ora sa che non la potrà mai rivendere allo stesso prezzo.
                          Chi l'ha comprata a 60,000 l'ha comprata al giusto prezzo. Sia il prezzo di 30 sia quello di 120 sono stati effetto di momentanee instabilità del mercato.
                          Quindi mai i prezzi potranno ritornare ai minimi del recente passato. Tuttavia chi ha comprato a 120 mila, potrà mai rivendere a 60 mila? A quel punto, la tiene.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
                            Quindi mai i prezzi potranno ritornare ai minimi del recente passato. Tuttavia chi ha comprato a 120 mila, potrà mai rivendere a 60 mila? A quel punto, la tiene.
                            E se l'ha comprata per investimento?
                            Ricordo che se il mercato ha avuto queste evoluzioni, è perché si è ampliata la base dei compratori (base della domanda) con personaggi che, in massima parte, avevano esclusivamente intenti speculativi e mai collezionistici. Quando costoro vedranno che il loro investimento, nonostante gli attuali goffi tentativi di salvarlo in extremis con ulteriore contrazione dell'offerta, inevitabilmente va verso il fallimento, non potranno che porre in atto movimenti per limitare le perdite, ovvero vendere. E questo perché questi tentativi di contrazione dell'offerta di cui prima si basano su un riassorbimento dei beni (le auto) sul mercato da parte dell'acquirente finale, ovvero il collezionista; ma al momento io non ho ancora incontrato alcun appassionato od amatore disposto a pagare 150,000 euro per una Testarossa 5 bulloni. In verità, si aveva difficoltà a venderla anche quando ne valeva 40,000. La Testarossa, difatti, è stata la prima a cadere: è una macchina che nessuno voleva prima e che nessuno vuole nemmeno adesso, visto pure, ad ulteriore prova di quanto qui scritto, che tutte le Testarossa di cui ho avuto contezza della vendita in questi ultimi 18 mesi è stata solo verso speculatori che contavano solo alla rivendita con profitto nel breve periodo.

                            Commenta


                            • Appassionante questa discussione
                              Per aspera ad astra

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da andreas_ba Visualizza il messaggio
                                E se l'ha comprata per investimento?
                                Ricordo che se il mercato ha avuto queste evoluzioni, è perché si è ampliata la base dei compratori (base della domanda) con personaggi che, in massima parte, avevano esclusivamente intenti speculativi e mai collezionistici. Quando costoro vedranno che il loro investimento, nonostante gli attuali goffi tentativi di salvarlo in extremis con ulteriore contrazione dell'offerta, inevitabilmente va verso il fallimento, non potranno che porre in atto movimenti per limitare le perdite, ovvero vendere. E questo perché questi tentativi di contrazione dell'offerta di cui prima si basano su un riassorbimento dei beni (le auto) sul mercato da parte dell'acquirente finale, ovvero il collezionista; ma al momento io non ho ancora incontrato alcun appassionato od amatore disposto a pagare 150,000 euro per una Testarossa 5 bulloni. In verità, si aveva difficoltà a venderla anche quando ne valeva 40,000. La Testarossa, difatti, è stata la prima a cadere: è una macchina che nessuno voleva prima e che nessuno vuole nemmeno adesso, visto pure, ad ulteriore prova di quanto qui scritto, che tutte le Testarossa di cui ho avuto contezza della vendita in questi ultimi 18 mesi è stata solo verso speculatori che contavano solo alla rivendita con profitto nel breve periodo.
                                Comprendo e condivido, ma qualcuno che voglia un Testarossa ci sarà... È pur sempre una vettura bellissima!!!

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X