annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione sui prezzi delle Ferrari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da And55 Visualizza il messaggio
    Invece a me dispiace che i prezzi salgano così tanto e repentinamente.

    Visto che siamo in un forum di appassionati di auto (mi piace credere così, non solo Ferrari) e visto che la passione tante volte non fa rima con "riccone" mi sembrerebbe giusto che chi ha passione ma non quattrini potesse ugualmente diventare proprietario di Ferrari e godere delle gioie che nel suo grande o piccolo quell'auto può dare.
    Ma che discorso è? Sarebbe come dire che, siccome si ha la passione per l'arte, non è giusto che le opere di famosi artisti costino così tanto ma dovrebbero costare meno per renderle alla portata di qualsiasi appassionato. Purtroppo o per fortuna (dipende dai punti di vista) esistono beni di nicchia destinati solo ad alcuni. Per gli altri ci sono i ripieghi. Ritornando alle Ferrari, perchè questa gente non ha comprato nel recentissimo passato quando i prezzi erano alla loro portata? Cosa aspettava questa gente? Perchè, pur essendoci le condizioni, ieri non ha comprato? E oggi si viene a lamentare?




    Originariamente inviato da And55 Visualizza il messaggio

    le Ferrari non sono per tutti ma solo per alcuni privilegiati.
    Non intendo arrogarmi la proprietà intellettuale di questa frase: ho solamente riferito ciò che diceva Enzo Ferrari.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
      D'accordo con te, infatti l'ho detto in un mio precedente messaggio che ci furono determinate concause che determinarono il drastico e drammatico calo dei prezzi. Su questo non v'è dubbio. Ciò che non capisco è il perchè ritenere folli certi prezzi che, nella quasi totalità dei casi, si riferiscono a modelli del passato. Già questo particolare, ovvero la collocazione temporale di produzione, fa la differenza con gli attuali modelli. Per esempio, potrebbe essere che chi ha acquistato quella Mondial a 112 mila Euro ha la vista lunga che ai più sfugge e l'ha preferita ad una California nuova. Oltretutto, nessuno mette il coltello alla gola. Se dal proprio punto di vista si ritengono esagerati certi prezzi, nessuno obbliga a comprare.
      112K + diritti d'asta + ripristino meccanico... Una bella zuppa anche per un modello storico!!!!! Permettimi di dubitare che sia un gran investimento...

      Commenta


      • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
        Tesi discutibile.. Il calo fu pazzesco, ma ovvia conseguenza di un provvedimento ( superbollo) sciagurato. In più le fiamme gialle erano pronte a colpire ogni Ferrarista!!!
        Quindi meglio sbarazzarsi dell'amata rossa e prezzi giù!!
        Oggi giustamente si sono rivalutate, ma alcuni casi sono folli...
        Il Mondial andato all'asta a 112K più diritti e ripristino ( come minimo il motore va smontato e revisionato in toto)... Insomma basta aggiungere poco e ci prendi un California T nuovo!!!!!
        D'accordo con te, infatti l'ho detto in un mio precedente messaggio che ci furono determinate concause che determinarono il drastico e drammatico calo dei prezzi. Su questo non v'è dubbio. Ciò che non capisco è il perchè ritenere folli certi prezzi che, nella quasi totalità dei casi, si riferiscono a modelli del passato. Già questo particolare, ovvero la collocazione temporale di produzione, fa la differenza con gli attuali modelli. Per esempio, potrebbe essere che chi ha acquistato quella Mondial a 112 mila Euro ha la vista lunga che ai più sfugge e l'ha preferita ad una California nuova. Oltretutto, nessuno mette il coltello alla gola. Se dal proprio punto di vista si ritengono esagerati certi prezzi, nessuno obbliga a comprare.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
          112K + diritti d'asta + ripristino meccanico... Una bella zuppa anche per un modello storico!!!!! Permettimi di dubitare che sia un gran investimento...
          Ma noi non lo possiamo sapere. Solo il tempo potrà dire chi ha ragione. Tuttavia ci sono tantissimi esempi del passato che vanno in questa direzione. Un Esempio è la Dino 246: nessuno la voleva, non era considerata una vera Ferrari ed era considerata la Ferrari dei poveri. Oggi vale quando due California nuove. Vuoi vedere che colui che oggi viene considerato un folle, domani sarà considerato un genio?

          Commenta


          • Non mi convinci.. La 246 era ed è bellissima!!
            Sul Mondial avrei da ridire... (che nessuno mi linci, perfavore!!!!)

            Commenta


            • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
              Tesi discutibile.. Il calo fu pazzesco, ma ovvia conseguenza di un provvedimento ( superbollo) sciagurato. In più le fiamme gialle erano pronte a colpire ogni Ferrarista!!!
              Quindi meglio sbarazzarsi dell'amata rossa e prezzi giù!!
              E' assolutamente vero, in Italia questi sono stati gli aspetti incriminati del calo.
              La picchiata dei prezzi era tuttavia osservabile in tutto il mondo, forse frutto di una cattiva congiuntura economica.

              Commenta


              • Ma che discorso è? Sarebbe come dire che, siccome si ha la passione per l'arte, non è giusto che le opere di famosi artisti costino così tanto ma dovrebbero costare meno per renderle alla portata di qualsiasi appassionato. A mio avviso paragone non calzante, ciò nonostante nella realtà artistica è così che accade, opere d'arte del medesimo artista hanno valori assai diversi a seconda dell'epoca e del periodo artistico a lui riferito, dalle condizioni di conservazione, dal materiale di realizzazione, se non crede può documentarsi.

                Tutto ciò che consiste nell'arte antiquaria ha valori diversi e con forbici molto ampie a dispetto del bene in oggetto oggi in particolare detti valori sono assolutamente bassi rispetto a qualche hanno fa ma sono comunque valori appartenenti ad una medesima scala sia verso l'alto sia verso il basso e nessuno si scandalizza.

                Le Ferrari in più hanno che non ce ne è una nelle medesime condizioni di un altra e quindi perchè mai tutte dovrebbero costare molto???

                Che poi le Ferrari possano essere meravigliose opere di diversi ingegni posso essere d'accordo, ma che siano opere d'arte anche in senso lato mi risulta difficile accettarlo.

                Senza scomodare Ferrari in persona le auto nuove o particolarissime per numero o altro continuano a costare cifre importanti, però quando era in vita il Commendatore le fine produzioni o parti di magazzino venivano liquidate per quattro soldi, quello che non era più in produzione non valeva più nulla che è anche uno dei motivi per cui la Ferrari deve farsi prestare i modelli dai collezionisti.
                sigpic

                Commenta


                • Chissà se le 348 e le 355 che io amo, avranno lo stesso destino allo scoccare dei 30 anni, sapete rispondere? Ahahah senza arrabbiarsi mi racc
                  Per aspera ad astra

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
                    Non mi convinci.. La 246 era ed è bellissima!!

                    Lo dici a me? Io adoro la 246. Però alcuni anni fa non era molto apprezzata per i motivi che ho detto.

                    Commenta


                    • Originariamente inviata da andreas_ba
                      "La 993 è la migliore macchina mai costruita, punto."


                      "Punto" proprio no. Piuttosto un tuo "punto" di vista...
                      Certamente è una grande auto. Una delle Porsche esteteticamente più belle.
                      Arrivava però al limite di una tecnologia che non poteva più proseguire. Il raffreddamento ad aria e le 2 valvole per cilindro. Le 4 valvole non ci potevano stare!
                      Il Varioram? Già c'era dal '92 sulle 964 RS.
                      Il fondo piatto? Già visto precedentemente su altre (Ferrari ad es.)
                      A Modena c'era di meglio!

                      Commenta


                      • L'ho detto anch'io!!!! Nel 456 c'è tutto... Evvai

                        Commenta


                        • Riflessione sui prezzi delle Ferrari

                          Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
                          Caro Dino, se mi permetti, il tono dei tuoi post è spesso molto lapidario. Uno finisce col concentrarsi più su quello che sul contenuto.
                          Lapidario ? Mah, io dico quello che penso senza troppi problemi. Ossia ciò che farò anche ora.

                          Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
                          Io ciò che non riesco a comprendere è il fatto che ci sono tanti ferraristi masochisti ovvero proprietari di automobili Ferrari a cui brucia il sedere se i prezzi delle rosse salgono quando, in realtà, dovrebbero rallegrarsi e dovrebbero auspicare che i prezzi continuino a salire come è giusto che sia.
                          Quotato da Genry, non so perché segni sempre Woody.

                          Credo di ripetermi, ma tant'è: non credo che a coloro che hanno espresso certi problemi qui dentro bruci troppo il sedere se i modelli tal dei tali crescono.
                          Diversamente uno ne è si contento ed apprende volentieri la notizia, ma ormai sta diventando un tutt'uno, ogni giorno.

                          Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
                          Le Ferrari vanno pagate altrimenti si ripieghi su altri Brand perchè le Ferrari non sono per tutti ma solo per alcuni privilegiati.
                          Idem come sopra, messaggio quotato da Genry.

                          Io invece lo scomodo più che volentieri: è meglio che i grandi fan del grande Marchio si chiedano perché da tanto blasonate e rare che erano poi sono diventate auto accessibili ai più, e non solo loro dovrebbero rammentarselo.
                          A parlare si fa presto, ma poi nei fatti a me è sembrato un tantino diverso negli anni. Volete un Marchio prestigioso accessibile a pochi ? Pagani.
                          Le Ferrari al giorno d'oggi sono accessibili a molti, ed è giusto così: il prezzo lo fa sempre il rapporto richiesta-offerta, a maggior ragione se sono stati prodotti una marea di esemplari.
                          Che una macchina debba valere per forza un tot solo perché ha un cavallino nero su sfondo giallo appollaiato sopra è pura follia.
                          Alla famosa frase, aggiungerei io: "...solo per alcuni privilegiati "e per cani e porci"".

                          Riguardo a tutto il resto che avete scritto in seguito... beh, avete idea della tipologia differente di persone che compra una California T nuova rispetto ad una Mondial che non ha mai girato ?
                          Non ha alcun senso paragonarle.
                          Il primo, compra per piacere di e fregandosene bellamente di quanto ci perderà.
                          Il secondo, visto anche il momento storico, compra più per speculazione che per altro (poi oh, spero gli piaccia anche).
                          E proprio sul fattore bellezza, non me ne vogliano i possessori di Mondial, ma paragonarla con la 246 mi sembra pura follia come sopra.
                          Vero, quest'ultima all'epoca era bistrattata, e giustamente visto il motore che ha. Ma ha una linea eccezionalmente bella che, perdonatemi, il Mondial si sogna e si sognerà sempre.
                          Dubito che un domani zio paperone si svegli e dica: "Suvvia com'è diventata bella la Mondial tutt'un tratto".

                          Ebbene, detto ciò che pensavo al mio solito modo, o almeno spero, concludo dicendo che a brevissimo lascerò l'incarico di moderatore (esultanza dei più!).
                          E ciò semplicemente perché mi son stufato alla grande di un tot di cose qui e non me lo sento più addosso come una volta quando c'era un altro clima generale.
                          Ormai mi sono allontanato troppo da questo mondo e questo Marchio, (con la M maiuscola, non si sa mai eh), per approdare ben felicemente su altri lidi che non nominerò per non aizzarVi troppo.

                          In seguito suggerirò privatamente a Lucio chi potrebbe calzare alla perfezione il mio ruolo.
                          Costui che trai normali utenti s'è rivelato molto preparato tecnicamente e che, allo stesso tempo, s'è dimostrato assai pacato nel susseguirsi di vari battibecchi. Cosa che io non voglio e non sono più in grado di fare.
                          Chi sarà ? Vi lascio con la suspance.

                          Un felice saluto da un diavoletto con forcone acuminato di Stoccarda. Adiós.


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          Commenta


                          • Peccato tu non voglia più moderare, spero almeno di poterti leggere sempre.

                            Commenta


                            • Francamente mi spiace molto. Spero tu ci ripensi.. A parte qualche intervento scomposto e francamente sgradevole, il clima è generalmente buono!!
                              Dino davvero, sei molto bravo e stimato da tutti!!!
                              PS.. Il fatto che tu ami anche la Porsche non fa che accrescere la mia personale stima...

                              Commenta


                              • Anch'io ho un paio di vecchie Porsche, come anche molti altri Ferraristi, e allora?

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X