annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione sui prezzi delle Ferrari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
    Che io sappia, è possibile "giocare" con l'IVA solo se si ha partita Iva. Per i privati, non è possibile.
    La materia è contorta e ci porterebbe fuori tema. Riassumo dicendo che l'unico modo che ha un privato di "giocare" sull'iva, ossia pagarne di meno e in modo legale, è comprare in un paese UE in cui l'aliquota è più bassa di quella italiana, come appunto la Germania
    Se si compra da privato, va da se, non si paga iva. Ma sull'usato, anche da commerciante, il regime iva è "sul margine" e la quota iva è quindi sostanzialmente irrilevante.

    Commenta


    • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
      Io mi domando: perchè nel 2012/2013 quando i prezzi erano ai minimi ed era il momento di comprare, pochissimi hanno sfruttato l'opportunità di comprare ma ora tutti si lamentano dei prezzi alti?
      Perchè siamo italiani,in molti speravano di trovare i mondial a meno di 10 mila euro (ovviamente tagliandati e con gomme fresche) i testarossa a 30 mila ed i 348 a 25 mila.
      Ne sentivo tanti di ferraristi in quei periodi,in pochissimi hanno comprato qualcosa ,due su dieci.

      Commenta


      • Originariamente inviato da Lucio Visualizza il messaggio
        Perchè siamo italiani,
        E aggiungerei anche con le pezze al kulo.

        Commenta


        • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
          La materia è contorta e ci porterebbe fuori tema. Riassumo dicendo che l'unico modo che ha un privato di "giocare" sull'iva, ossia pagarne di meno e in modo legale, è comprare in un paese UE in cui l'aliquota è più bassa di quella italiana, come appunto la Germania
          Se si compra da privato, va da se, non si paga iva. Ma sull'usato, anche da commerciante, il regime iva è "sul margine" e la quota iva è quindi sostanzialmente irrilevante.
          Questo mi sembra un argomento interessante,su può aprire una discussione apposita,che ne dite?

          Commenta


          • Credo che l'argomento sia molto meno interessante in realtà, almeno per ciò che ci riguarda (acquisto auto usate).
            Questo perchè l'incidenza dell'iva sul prezzo d'acquisto, salvo casi particolari (km0 o semestrali in particolari regimi, non è il caso dell'auto storica o comunque usata ), è sostanzialmente marginale, al che le differenze di due o tre punti percentuali tra un paese UE e un altro diventano di fatto irrilevanti.
            Comprare un'auto all'estero d'altronde è un'esperienza per noi italiani frustrante, come anche venderne una per estero, al che la cosa ha un senso solo come intesa da Woody (trovo l'auto che cerco e che trovo solo fuori, la compro e mi accollo tutti gli sbattimenti del caso).

            Commenta


            • Originariamente inviato da F1970 Visualizza il messaggio
              IO!
              io ho acquistato la mia HGTC in febbraio 2013 ...... ai minimi
              A Bulaagna al dis: busone!!!!

              Commenta


              • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
                Credo che l'argomento sia molto meno interessante in realtà, almeno per ciò che ci riguarda (acquisto auto usate).
                Questo perchè l'incidenza dell'iva sul prezzo d'acquisto, salvo casi particolari (km0 o semestrali in particolari regimi, non è il caso dell'auto storica o comunque usata ), è sostanzialmente marginale, al che le differenze di due o tre punti percentuali tra un paese UE e un altro diventano di fatto irrilevanti.
                Comprare un'auto all'estero d'altronde è un'esperienza per noi italiani frustrante, come anche venderne una per estero, al che la cosa ha un senso solo come intesa da Woody (trovo l'auto che cerco e che trovo solo fuori, la compro e mi accollo tutti gli sbattimenti del caso).
                Indubbiamente se l'avessi trovata in Italia il we a Zurigo lo facevo col Cavallino.
                Io poi sono un romanticone, ed una bella targa originale nel muso mi manca...

                Commenta


                • Originariamente inviato da Lucio Visualizza il messaggio
                  Questo mi sembra un argomento interessante,su può aprire una discussione apposita,che ne dite?
                  Se ti interessa, a parte il fatto che Cartersecco abbia laconicamente scritto tutto il sostanziale dell'argomento, contatto quello che mi ha portato qui l'auto.

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da Lucio Visualizza il messaggio
                    Perchè siamo italiani,in molti speravano di trovare i mondial a meno di 10 mila euro (ovviamente tagliandati e con gomme fresche) i testarossa a 30 mila ed i 348 a 25 mila.
                    Ne sentivo tanti di ferraristi in quei periodi,in pochissimi hanno comprato qualcosa ,due su dieci.

                    Esatto!!! Sono gli stessi che ora si friggono per le occasioni perse e che adesso si vanno lagnando. Chi ha comprato in quel periodo, ha tutta la mia ammirazione.

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Lucio Visualizza il messaggio
                      Perchè siamo italiani,in molti speravano di trovare i mondial a meno di 10 mila euro (ovviamente tagliandati e con gomme fresche) i testarossa a 30 mila ed i 348 a 25 mila.
                      Ne sentivo tanti di ferraristi in quei periodi,in pochissimi hanno comprato qualcosa ,due su dieci.
                      Come per un breve periodo si son trovati, e se ne sono andati... In quei momenti la gente guardava più in cassa che in garage, per comprare magari qualche azione di banca.

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
                        Esatto!!! Sono gli stessi che ora si friggono per le occasioni perse e che adesso si vanno lagnando. Chi ha comprato in quel periodo, ha tutta la mia ammirazione.
                        Grazie per l'ammirazione ahahah
                        Per aspera ad astra

                        Commenta


                        • [QUOTE=Genry;100342]Io mi domando: perchè nel 2012/2013 quando i prezzi erano ai minimi ed era il momento di comprare, pochissimi hanno sfruttato l'opportunità di comprare ma ora tutti si lamentano dei prezzi alti?[/QUOTE

                          Io sono felice a prescindere dalla rivalutazione credetemi. Ho realizzato un sogno e se arriverà ad avere chissà quale valutazione sarà un'altro regalo della Dea bendata; vivo il tutto con grande serenità.
                          Per aspera ad astra

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
                            Se ti interessa, a parte il fatto che Cartersecco abbia laconicamente scritto tutto il sostanziale dell'argomento, contatto quello che mi ha portato qui l'auto.
                            Certo che è interessante, più ne sappiamo e meglio è.
                            Per aspera ad astra

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da G-Rossi Visualizza il messaggio
                              Grazie per l'ammirazione ahahah
                              Boia, i busoni si riproducono ad una velocità allarmante.

                              NDR: Busoni in bolognese come fortunello, non ha nessun riferimento sessuale..

                              Commenta


                              • Traduzione grazie ahahah volevi dire fortunato?
                                Per aspera ad astra

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X