annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Riflessione sui prezzi delle Ferrari

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
    Credo che l'argomento sia molto meno interessante in realtà, almeno per ciò che ci riguarda (acquisto auto usate).
    Questo perchè l'incidenza dell'iva sul prezzo d'acquisto, salvo casi particolari (km0 o semestrali in particolari regimi, non è il caso dell'auto storica o comunque usata ), è sostanzialmente marginale, al che le differenze di due o tre punti percentuali tra un paese UE e un altro diventano di fatto irrilevanti.
    Comprare un'auto all'estero d'altronde è un'esperienza per noi italiani frustrante, come anche venderne una per estero, al che la cosa ha un senso solo come intesa da Woody (trovo l'auto che cerco e che trovo solo fuori, la compro e mi accollo tutti gli sbattimenti del caso).
    confermo gli "sbattimenti " , ma si affrontano volentieri quando si rimpatria una vecchia gloria !

    Commenta


    • Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
      Esatto!!! Sono gli stessi che ora si friggono per le occasioni perse e che adesso si vanno lagnando. Chi ha comprato in quel periodo, ha tutta la mia ammirazione.
      Chi ha venduto in quel periodo invece, a meno che non avesse Equitalia dietro la porta, che merita?
      Sono gli stessi che ora rosicano ma che quando hanno venduto non si sono chiesti che senso avesse vendere un 308 al prezzo di una golf...

      Commenta


      • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
        Chi ha venduto in quel periodo invece, a meno che non avesse Equitalia dietro la porta, che merita?
        Sono gli stessi che ora rosicano ma che quando hanno venduto non si sono chiesti che senso avesse vendere un 308 al prezzo di una golf...
        Sfondi una porta aperta! È uno dei motivi che mi hanno spinto ad aprire il post. Mi stanno a cuore ma come dici tu avrebbero dovuto riflettere. Purtroppo non è stato un gran momento, parlai con vari imprenditori in difficoltà. La persona da cui acqistai no, era un pensionato con qualche passione di troppo.
        Per aspera ad astra

        Commenta


        • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
          Chi ha venduto in quel periodo invece, a meno che non avesse Equitalia dietro la porta, che merita?
          Sono gli stessi che ora rosicano ma che quando hanno venduto non si sono chiesti che senso avesse vendere un 308 al prezzo di una golf...
          Io in realtà in Febbraio 2013 ho scambiato la mia 550 per la 575HGTC, ero ai minimi per comperare ma anche per vendere!! (zio lombrico)

          Solo vendere non lo avrei mai fatto, ma in uno scambio penso di essere andato bene perché avrò preso poco della mia ma ho anche pagato poco l'altra...
          Questo scambio nel 2015 mi sarebbe costa una fortuna !!

          Busone .. anche da me significa fortunello .. ma meglio no fare tutti i conti di quanti mi sono costate le 550+575 dal 2007 ad oggi ....

          Commenta


          • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
            Chi ha venduto in quel periodo invece, a meno che non avesse Equitalia dietro la porta, che merita?
            Sono gli stessi che ora rosicano ma che quando hanno venduto non si sono chiesti che senso avesse vendere un 308 al prezzo di una golf...
            Mi sa che sbagli!!!
            Io vendetti il rottame del 456M dopo l'incidente in quel periodo. Avevo necessità di realizzo e presi veramente due lire.. ora è smontata su Internet e venduta a pezzi, poverina...
            Poi ripresomi di salute e riassestate le finanze, ho preso prima la Maserati, ed ora la 456GT.
            Non rosicai allora, nè lo faccio ora. Sono coincidenze sfortunate...
            La serenità è una dote che uno ha dentro...
            Non è mai troppo bello criticare gli altri senza conoscere i motivi.
            A me per esempio piacciono meno gli speculatori. Comprano a 10 e rivendono a 20 senza metterci impegno. Io quando prendo una vettura, la rifinisco allo spasimo, poi la rivendo in condizioni migliori di quando l'ho comprata. Sono maniacale.
            Mi piacerebbe un professionista che compra una vettura a 10, ne spende 5 per metterla in ghigheri, e poi la rivende a 20. In quel caso il guadagno percepito ha per me un significato, legato anche alla competenza dell'intervento...
            Ma sono un romanticone disilluso

            Commenta


            • La crisi selvaggia che ha distrutto il ceto medio ha cominciato a farsi sentire dal 2008, queste auto hanno avuto quotazioni da rottame da molto prima, e in tanti hanno venduto solo perché pensavano di avere in mano un rottame. E uno che pensa che una qualunque Ferrari possa valere quanto un rottame non merita di possedere una Ferrari e merita di rosicare

              Woody, io non ho scritto che TUTTI sono uguali, casi specifici e singole esperienze non spostano di molto i termini della questione.

              Commenta


              • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
                La crisi selvaggia che ha distrutto il ceto medio ha cominciato a farsi sentire dal 2008, queste auto hanno avuto quotazioni da rottame da molto prima, e in tanti hanno venduto solo perché pensavano di avere in mano un rottame. E uno che pensa che una qualunque Ferrari possa valere quanto un rottame non merita di possedere una Ferrari e merita di rosicare

                Woody, io non ho scritto che TUTTI sono uguali, casi specifici e singole esperienze non spostano di molto i termini della questione.
                Sono i termini della questione ad essere sbagliati... Infatti sono gli speculatori a raccogliere la mia disistima.
                Non chi ha venduto a basso prezzo, perchè in quel momento o ne ha avuto necessità e lo voleva.
                Non preoccuparti, mica me la prendo. Anzi..
                Il mio esempio voleva solo essere illuminante, ma non essere rappresentativo per tutti

                Commenta


                • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
                  in tanti hanno venduto solo perché pensavano di avere in mano un rottame. E uno che pensa che una qualunque Ferrari possa valere quanto un rottame non merita di possedere una Ferrari e merita di rosicare
                  Quoto e straquoto. Come potevano non intuire che i prezzi sarebbero risaliti? Sprovveduti! Escluso chi ha dovuto vendere per effettiva necessità economica (questi hanno tutta la mia comprensione), gli altri sono da commiserare.

                  Commenta


                  • Poi in realtà ho detto una bugiola....
                    Vendetti il 993 a 39000€, avendolo pagato 40000€ 7 anni prima.
                    Pensai ad un grande affare, invece... Se lo avessi tenuto!!!!
                    Mannaggia non ho più le unghie...

                    Commenta


                    • ci sono stati anni che chiunque era un imprenditore immobiliare guadagnava un sacco di soldi (fino al 2007/2008) e noi ferraristi eravamo dei pazzi che facevano dei tagliandi da 4.000 €..........insomma :
                      con il senno di poi siamo tutti bravi !!!

                      Commenta


                      • Ma perchè prendersela con chi vende e non con chi specula!!!!???

                        Commenta


                        • Ma io non ne faccio nemmeno una questione di previsioni di risalita di prezzo, io mica non ho venduto perché pensavo che i prezzi sarebbero risaliti, non ho venduto perché con i 25k che mi offrivano non ci compravo forse nemmeno una Golf. I prezzi ai quali potrei vendere oggi mi permetterebbero di comprare un'altra Ferrari, con ampia scelta per gusto e tipologia, e quindi potrei infischiarmene di quanto potrà valere domani e di come potrebbero evolversi i prezzi.
                          In sintesi se i valori permettono di togliersi altro sfizio per me sono congrui nel momento in cui decido di cambiare, viceversa mi tengo lo sfizio che già ho. Delle speculazioni e degli andamenti prevedibili di prezzo me n'é mai importato meno di niente
                          A 25k io mi tengo la Ferrari e tu ti tieni la pecunia

                          P.s: gli "speculatori" fanno il loro lavoro, comprano per rivendere con relativo utile, rischiano capitale e pagano affitti, dipendenti e tasse, oltre a remunerare il rischio d'impresa; io con chi fa il suo lavoro onestamente non me la sono mai presa e non vedo perchè dovrei farlo.

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
                            A 25k io mi tengo la Ferrari e tu ti tieni la pecunia

                            Santo Subito!!!

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da Cartersecco Visualizza il messaggio
                              Ma io non ne faccio nemmeno una questione di previsioni di risalita di prezzo, io mica non ho venduto perché pensavo che i prezzi sarebbero risaliti, non ho venduto perché con i 25k che mi offrivano non ci compravo forse nemmeno una Golf. I prezzi ai quali potrei vendere oggi mi permetterebbero di comprare un'altra Ferrari, con ampia scelta per gusto e tipologia, e quindi potrei infischiarmene di quanto potrà valere domani e di come potrebbero evolversi i prezzi.
                              In sintesi se i valori permettono di togliersi altro sfizio per me sono congrui nel momento in cui decido di cambiare, viceversa mi tengo lo sfizio che già ho. Delle speculazioni e degli andamenti prevedibili di prezzo me n'é mai importato meno di niente
                              A 25k io mi tengo la Ferrari e tu ti tieni la pecunia

                              P.s: gli "speculatori" fanno il loro lavoro, comprano per rivendere con relativo utile, rischiano capitale e pagano affitti, dipendenti e tasse, oltre a remunerare il rischio d'impresa; io con chi fa il suo lavoro onestamente non me la sono mai presa e non vedo perchè dovrei farlo.
                              Hai modificato il messaggio dopo il grazie... furbino!!!!
                              Speculatore non è sinonimo di operatore del settore come rivenditore. Il concetto da me espresso è chiaro, romantico, se vuoi, ma chiaro.
                              lungi da me l'idea di dare dello speculatore ad ogni venditore..

                              Commenta


                              • Riflessione sui prezzi delle Ferrari

                                Io comprai nel 2012, anzi forse l'anno prima. E non per tirarsela, ma credo di esser stato uno di quelli che ha guadagnato di più. Ma solo ipoteticamente parlando visto che non ho ancora venduto ed ergo nemmeno realizzato il profitto.

                                Originariamente inviato da Genry Visualizza il messaggio
                                Chi ha comprato in quel periodo, ha tutta la mia ammirazione.
                                Addirittura ? Questa non me l'aspettavo proprio. Ho vinto qualcosa ?

                                Originariamente inviato da Woody Visualizza il messaggio
                                A me per esempio piacciono meno gli speculatori. Comprano a 10 e rivendono a 20 senza metterci impegno.
                                "Messaggio quotato da Woody. Come al solito me lo dà riferito al quote iniziale".

                                Io per metà mi metto senza problemi in tale categoria.
                                Non del tutto perché ancora non ho venduto, a 3 volte tanto rispetto l'acquisto iniziale.
                                Chissà che ora non mi faccia altri nemici ? ;-)


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X