annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Curiosità sulla perdita di CV con il passare dei Km

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Curiosità sulla perdita di CV con il passare dei Km

    Mi ha sempre incuriosito questa cosa, molti mi dicono che con il passare dei Km i motori perdono qualche Cv di potenza, altri mi dicono che i motori di oggi non perdono più potenza dato che si utilizzano materiali e oli molto migliori di quelli di un tempo....a chi devo credere? ipotizziamo un motore come quello della mia 430, se ci si fa la corretta manutenzione, la si scalda prima di salire di giri ecc quanti km può percorrere prima che ci sia una diminuzione di Cv? Ricordo un episodio all'officina Porsche qualche anno fa in cui con il capo meccanico si discuteva proprio di questa cosa e mi parlava di auto odierne (in quel caso erano delle 997) rullate a 5/6000 km poi utilizzate a fondo sia in strada che in pista e a 100.000 km rullate di nuovo, non avevano perso nemmeno un cv di potenza!!! Anzi addiritura in alcuni casi davano qualche cv in più e i proprietari giuravano consumassero addiritura meno che da nuove

  • #2
    Tesi singolare. Un assestamento con migliorate performanche dopo 10-20000 km è normale. Ma a 100000 penso che usura e residui carboniosi qualche effetto deleterio dovrebbero causarlo

    Commenta


    • #3
      ricordo di una vecchia prova fatta da quattroruote sulla lancia thema ......... se la memoria mi assiste dopo 100.000 km aveva qualche CV in più che da nuova !

      Commenta


      • #4
        E tra l'altro stai parlando di un motore non proprio nuovissimo.....pensa i motori di oggi con materiali,oli e precisioni quasi impeccabili..........

        Commenta


        • #5
          Credo abbia a che vedere con la perdita di compressione del motore.
          Dovuta ad esempio a "una varietà di cause, tra cui usura pistone, difetti di parti di meccanismo di temporizzazione, ecc.".

          Esistono apparecchi che effettuano "test di compressione" al fine di determinare l'efficienza e la potenza residua.

          Es.:
          http://auto.marine-news.biz/70810/it...-nei-cilindri/

          Commenta


          • #6
            Credo che se anche dovessero perdere qualche cv nemmeno ci se ne accorgerebbe, a parte che su un banco prova.


            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da Robby GT Visualizza il messaggio
              ricordo di una vecchia prova fatta da quattroruote sulla lancia thema ......... se la memoria mi assiste dopo 100.000 km aveva qualche CV in più che da nuova !
              Ricordi bene e oltre a quella prova ne sono state fatte altre in cui il risultato è analogo, ossia più cavalli dopo i 100.000 km che da nuove. il perchè può ricondursi a svariati fattori:rodaggio, manutenzione, stesso manico alla guida, ecc. ecc.
              sigpic

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da And55 Visualizza il messaggio
                Ricordi bene e oltre a quella prova ne sono state fatte altre in cui il risultato è analogo, ossia più cavalli dopo i 100.000 km che da nuove. il perchè può ricondursi a svariati fattori:rodaggio, manutenzione, stesso manico alla guida, ecc. ecc.
                Secondo me la R5 di mia nonna dopo 50.000 km di cv ne aveva persi parecchi...
                Ma forse era colpa della nonna!!!!!!

                Commenta


                • #9
                  Un motore con 100.000 Km è bello slegato, se usato sempre con gli olii giusti non perde compressione o prestazioni per l'usura, in più i residui carboniosi che si accumulano nella camera di combustone possono incrementare leggermente il rapporto di compressione a vantaggio delle prestazioni. Secondo me.

                  Commenta


                  • #10
                    Ricc fammi scherzare! Come le donne navigate forse? Ahahah sgangherate! Ciao come stai?
                    Per aspera ad astra

                    Commenta


                    • #11
                      Beh dai, non è così assurda come ipotesi, siamo in anni in cui la tecnologia degli oli, dei materiali è elevatissima, idem la precisione dei macchinari di costruzione. Non mi stupisco più se vedo una Classe S con 500.000 km andare come appena uscita dal concessionario, non mi stupirei se una sportiva superasse i 100.000 km fresca come una rosa.

                      Commenta


                      • #12
                        Bene G-Rossi, ogni tanto dico la mia.

                        Commenta


                        • #13
                          Originariamente inviato da ricc Visualizza il messaggio
                          Bene G-Rossi, ogni tanto dico la mia.
                          E meno male direi.
                          Per aspera ad astra

                          Commenta

                          Sto operando...
                          X