annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Iscrizione ASI farla non farla?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Iscrizione ASI farla non farla?

    Desideroso di acquistare una ferrari 348 del '90-'91 mi domando se mi conviene iscriverla all'ASI oppure no. Visti i cambiamenti che hanno portato l'esenzione del bollo dai venti ai trent'anni come dovrei regolarmi? Potrebbe accadere che l'auto da me acquistata é già iscritta nel registro ASI,quindi mi conviene continuare a pagare l'iscrizione annuale,di sicuro ho diritto ad una convenzione a prezzo agevolato con la compagnia assicurativa,vero?

  • #2
    Una 348 del 1990/91 sicuramente la troverai già iscritta ASI. Riguardo il rinnovo della tessara annuale all'ASI per ottenere tariffe agevolate assicurative, non c'è una regola precisa che vale per tutte le compagnie assicurative: c'è chi la richiede e chi no perchè ritengono sufficiente l'iscrizione dell'auto. Rivolgiti da quelle compagnie che non richiedono la tessera personale.

    Commenta


    • #3
      Confermo non tutte le compagnie richiedono il rinnovo annuale ad un club asi,spesso basta la storicità ma guarda che in una stessa città puoi trovare chi la fa e chi non la fa a prezzi anche diversi

      Commenta


      • #4
        La mia esperienza personale é che delle poche compagnie ancora disposte a fare polizze rca per auto storiche l'unica che di fatto la fa senza troppe storie é quella convenzionata con l'ASI mentre per esempio tale mutua cerca in tutti i modi di non farla.
        Poi magari dipende da agenzia ad agenzia. In ogni caso vogliono l'attestato di datazione e storicità e per farlo l'auto deve essere iscritta Che é l'ennesima estorsione legalizzata di questo paese.

        Commenta


        • #5
          Se l'auto la trovi già iscritta è tutto di guadagnato,se riesci a trovare una compagnia che è disposta a farti un nuovo contratto senza iscrizione ancora meglio.

          Commenta


          • #6
            Nella tua regione le auto storiche sono solo quelle trentennali quindi il bollo (la spesa più grossa) devi seguitare a pagarlo; per l'assicurazione guardati attorno e poi vedi cosa offre il mercato, anche qui purtroppo il sud è un po' penalizzato.
            sigpic

            Commenta


            • #7
              Ciao, l'iscrizione ASI non richiede una quota annuale per essere valida. Appena e stata ottenuta seguirà l'auto per tutta la sua vita indipendentemente dal proprietario. A tal proposito basta comunicare il cambio intestatario ma e un puro atto formale. non e' necessario essere iscritti ad un club se non lo si desidera. Le compagnie non hanno nessun diritto di richiedere una iscrizione annuale ad un club ma in Italia tutto può accadere

              Commenta


              • #8
                Non mi risulta che vi sia modo di interfacciarsi con l'ASI se non facendo parte di un club federato.

                Commenta


                • #9
                  Ciao sun dici bene però ti assicuro che molte compagnie anzi direi molte agenzie la richiedono altrimenti non emettono nessuna polizza. Gli stessi agenti molte volte nelle non ne capiscono tanto in materia di auto e moto storiche

                  Commenta


                  • #10
                    Poche sono le compagnie che ancora offrono polizze specifiche per auto storiche, perchè anche di questa cosa si sono approfittati i furbetti della uno bianca iscritta ASI. Molte di quelle che dicono di farle, di fatto non vogliono farle e trovano ogni scusa o pretesto per rimbalzare, e di queste molte agenzie si rifiutano proprio di farle dicendo che non le fanno più. Sono prodotti sui quali guadagnano poco, di solito li usano per accaparrarsi un nuovo cliente e condizionano la stipula alla sottoscrizione di altre polizze anche di rami diversi (previdenza, infortunio, rischio su civile abitazione, ecc ecc).
                    Ovviamente l'ASI ha una sua convenzione con una compagnia dalla quale certamente prende l'obolo, che queste polizze le stipula anche a distanza dietro presentazione del tesserino di iscrizione ad un club federato e del cds dell'auto. Le polizze sono relativamente convenineti, specie se assicurate più mezzi, e la tassa da pagare all'ASI sotto forma di iscrizione al club è relativamente modesta in rapporto ai risparmi.

                    Commenta


                    • #11
                      Alcune compagnie, come la mia Unipol, richiedono l'iscrizione ad un Club motoristico, ma che non sia necessariamente un club ASI.
                      Effettivamente il panorama tra compagnia e compagnia è molto vario.

                      Commenta


                      • #12
                        Quella compagnia, ovvero alcune sue agenzie, a me tre anni fa dissero che quelle polizze non le facevano.
                        Dorei che il panorama è differenziato da compagnia a compagnia, da città a città, da agenzia ad agenzia, e finanche da cliente a cliente

                        Commenta


                        • #13
                          Quoto Cartersecco
                          Le persone non fanno viaggi,sono i viaggi che fanno le persone.Il viaggio non solo allarga la mente:le dà forma.

                          Commenta


                          • #14
                            Se l'auto é già certificata ASI é un grande passo in avanti,posso ottenere una polizza di auto storica forse senza iscriverla annualmente ad un club federato risparmiando almeno 100 euro annui vero?

                            Commenta


                            • #15
                              Tranquillo l'hanno quasi tutte. Comunque si è un costo in meno
                              Per aspera ad astra

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X