annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbi su tesi elettrauto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    Safado non sui cavi sulle prolunghe insomma le pipette. E un tecnico di una ditta specializzata in queste cose ma se qualcuno ne sa di più ben venga. Appena arrivano le nuove ne apro una di quelle vecchie così ci togliamo la curiosità.
    Per aspera ad astra

    Commenta


    • #17
      http://www.ngk.de/it/dettagli-tecnic...-cavi-candele/
      Per aspera ad astra

      Commenta


      • #18
        Si, le prolunghe delle pipette avevamo già detto che vanno cambiate, ma io avevo anche dei cavi che erano interrotti e li ho cambiati con quel cavo che ti ho mandato.
        No ci avevo pensato di tagliare una prolunga vecchia, domani la taglio anch'io.
        ciao

        Commenta


        • #19
          Ciao Ricc! Non so tu ma io sono convinto che la soluzione è dietro l'angolo, questione di equilibri tra resistenza dei cavi e le candele. Quando l'hai aperta fammi sapere
          Per aspera ad astra

          Commenta


          • #20
            ciao G-Rossi, i miei cavi originali erano del tipo con resistenza al carbonio, non ho idea di perchè debbano essere resistivi, forse per limitare i disturbi elettromagnetici dell'alta tensione, comunque io ho messo quelli normali.

            Commenta


            • #21
              No, non erano neanche quelli al carbonio, all'interno il conduttore è formato da un sottilissimo filo arrotolato a spirale su un'anima nera che sembra grafite.

              Commenta


              • #22
                Ma con quelli normali come parte? Il problema elettromagnetico c'è comunque ma tutto si gioca con il grado di resistenza, più il cavo è fino e più il passaggio ne risente, come un imbuto insomma.
                Per aspera ad astra

                Commenta


                • #23
                  Parte benissimo, li hoi cambiati perchè se no non partiva.

                  Commenta


                  • #24
                    Ma quindi? Ecco una guida.http://www.guastiauto.com/index.php?...=12&Itemid=120
                    Per aspera ad astra

                    Commenta


                    • #25
                      Quindi metti quelli normali che risolvi tutti i problemi.

                      Commenta


                      • #26
                        Fermo!!! Ecco risolto l'arcano!http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=2994.0
                        Per aspera ad astra

                        Commenta


                        • #27
                          Altre info utili - http://www.vitara.it/impianto-elettr...ele-t2882.html
                          Per aspera ad astra

                          Commenta


                          • #28
                            allora anche questo: http://metaldetectornewgolddream.for...it/?t=58699683

                            Commenta


                            • #29
                              Bello! Vedi che piano piano ci chiariamo le idee? Almeno io si eheheh. Dunque tu Ricc che faresti? Giù dritto con cavi in rame e pipette senza resistenza?
                              Per aspera ad astra

                              Commenta


                              • #30
                                Be le prolunghe prendi le sue, mi pare che vengono 7 euro l'una, io per ora non ne spendo 400 per i cavi originali, quelli che abbiamo a disposizione hanno resistenza bassissima e vanno benissimo. Meglio di così.

                                Commenta

                                Sto operando...
                                X